IMPRESE: 200 FINANZIATE DA LINEA CREDITO GARANTITA MICROSOFT
MILANO
(ANSA) – MILANO, 7 APR – In tempi di rapporti complicati tra imprese e banche, c’é una piccola iniziativa alternativa che sembra avere successo: è la linea di finanziamento per investimenti in Information and communication technology (Ict) avviata da circa un anno da Microsoft in 15 Paesi del mondo: in Italia sono oltre 200 le imprese che hanno avuto accesso al finanziamento erogato da una società specializzata inglese e garantito dalla stessa multinazionale statunitense. “Non siamo una banca – spiega Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di Microsoft Italia – e faremmo peggio di loro questo lavoro, ma aiutiamo a finanziare chi investe in innovazione, magari ha già altre linee di credito sulle quali discute e ha una buona attività per guardare al futuro”. L’importo medio dei finanziamenti è di oltre 60mila euro, il 60% è andato a piccole e piccolissime imprese, il tempo medio di erogazione è inferiore ai quattro giorni. “Per il sistema produttivo italiano il punto è quello di uscire dalla crisi in condizioni migliori rispetto a quelle nelle quali si è entrati – conclude Jovane – e il governo potrebbe dare una mano all’Ict, anche perché si tratta di un settore trasversale a tutti gli altri: un euro investito in Ict ne genera quasi dieci volte di più”.