Apc-##Microsoft, nuovo Office entro 2010, anche una versione gratuita
Improbabile lancio in contemporanea con Windows 7
Seattle, 15 apr. (Ap) – La nuova versione di Microsoft Office sarà disponibile per tutti entro la fine del prossimo anno, e stavolta per i consumatori ci sarà anche una versione gratuita del più diffuso pacchetto di programmi per l’ufficio, il lavoro e lo studio da casa. Lo ha riferito il vice presidente della divisione che cura Office, Chris Capossela. In questo modo Microsoft si lancia all’inseguimento di Sun Microsystems – società su cui è recentemente saltato un tentativo di acquisizione da parte di Ibm – che da anni distribuisce gratuitamente OpenOffice una versione della sua suite di programmi per l’ufficio.
La versione preliminare del nuovo Office di Microsoft destinata ai produttori di informatica sarà completata entro la prima metà del 2010, poi giungeranno quelle per la commercializzazione di massa a imprese e consumatori, con tempistiche che potranno variare. Entro fine anno sarà pronta anche la versione per tutti i consumatori, ma Capossela ha precisato che è improbabile un lancio in contemporanea con la prossima versione del sistema operativo di Microsoft, Windows 7, attesa anch’essa per il 2010.
Resta da decidere quali differenze ci saranno tra la versione ‘free’, quella utilizzabile gratuitamente, e quella a pagamento, che prevalentemente mira alle aziende.
In ogni caso la suite completa del nuovo Office – che si chiamerà “Office 2010” invece della precedente denominazione “Office 14” – includerà ovviamente versioni aggiornate delle principali interfacce: Word, Excel e Powerpoit, oltre a OneNote, quest’ultimo servirà a creare e modificare documenti in un browser internet.
Ma già dal terzo trimestre di quest’anno Microsoft inizierà a distribuire una versione di test del novo Office, per saggiarne l’accoglienza coinvolgendo centinaia di migliaia di utenti, ha aggiunto Capossela.
Per la seconda metà di quest’anno sarà invece pronta la nuova versione del programma di server per le e-mail di Microsoft, Exchange. Combinato al programma di gestione di posta elettronica Outlook punterà a ridurre i messaggi inutili e indesiderati che ogni giorno, anche involontariamente, vengono generati a milioni dalle utenze aziendali.