EDITORIA: ANSA; GIULIO ANSELMI NUOVO PRESIDENTE (2)
ROMA
(ANSA) – ROMA, 22 APR – All’ambasciatore Biancheri, l’Assemblea ha espresso un caloroso ringraziamento e un forte apprezzamento per l’opera svolta in anni difficili per l’editoria e l’informazione, che hanno comunque visto l’Agenzia aprirsi al libero mercato ed entrare nell’informazione multimediale, confermando la propria posizione di principale agenzia di stampa italiana e di quarta al Mondo. All’Assemblea dell’ANSA erano presenti, fra gli altri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, a rappresentare il Governo, il presidente della Fiat e della Ferrari ed ex presidente della Fieg e di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, il capo Ufficio Stampa aggiunto della Farnesina ministro Aldo Amati e numerosi altri invitati, la direzione giornalista e le rappresentanze sindacali dei giornalisti e dei poligrafici. La nomina di Anselmi alla presidenza è stata proposta da Carlo Perrone, editore del Secolo XIX, ed è stata decisa per acclamazione. Prendendo la parola, il presidente Montezemolo e il sotto-segretario Letta hanno fatto un caldo elogio dell’opera svolta dal presidente Biancheri, ricordandone “la dedizione e la capacità “, testimoniate dai risultati conseguiti, e sottolineandone la difesa dei valori “di pluralità , d’indipendenza e di rigore” dell’Agenzia. Sia Montezemolo sia Letta, che ha ricordato di avere iniziato la sua carriera come corrispondente dell’ANSA da Avezzano, hanno definito il ruolo dell’Agenzia “insostituibile”. Dopo che l’amministratore delegato Giuseppe Cerbone aveva manifestato a Biancheri la stima e l’affetto suo e di tutte le componenti dell’ANSA, il presidente uscente, visibilmente commosso, ha ringraziato, rilevando una volta ancora il valore dell’Agenzia nell’informazione italiana. Del Consiglio d’Amministrazione, che, come il presidente, ha un mandato triennale, fanno parte, oltre al presidente Anselmi e al presidente della Fieg Carlo Malinconico Castriota Scandenberg, i consiglieri Claudio Calabi, Angelo Cappetti, Giuseppe Cerbone, Angela Ciancio, Mario Ciancio Sanfilippo, Massimo Cincera, Giulio dalla Chiesa, Francesco Dini, Alberto Donati, Andrea Favari, Roberto Ferrario, Franco Fontana, Massimo Garzilli, Albino Majore, Stefano Mignanego, Monica Mondardini, Marco Moroni, Carlo Ottino, Francesco Passerini Glazel, Carlo Perrone, Andrea Riffeser Monti, Giorgio Valerio, Alessandro Zelger. Il collegio sindacale è composto da Piergiorgio Cempella, presidente, e da Marco Peverelli e Stefano Piccolo sindaci effettivi. Nei prossimi giorni, il nuovo Consiglio di Amministrazione terrà la sua prima riunione e procederà alla nomina dell’amministratore delegato e alla designazione del comitato esecutivo. (ANSA).