INTEL: OTELLINI, RICORREREMO IN APPELLO CONTRO DECISIONE ANTITRUST UE
(ASCA-CORRIERE COM.) – Roma, 13 mag – Intel ricorrera’ in appello contro le decisione dell’Antitrust Ue. E’ quanto dichiara il Ceo e presidente di Intel, Paul Otellini, in una nota diffusa oggi a seguito della decisione della Ue di comminare una multa di oltre 1 miliardo di euro al gigante dei chip. ”Intel non condivide assolutamente questa decisione. Crediamo che questa decisione sia sbagliata e ignori la realta’ di un mercato dei microprocessori altamente competitivo caratterizzato da costante innovazione, performance crescenti e prezzi in calo. Non vi e’ nulla che danneggi i consumatori. Intel ricorrera’ in appello – puntualizza Otellini -. Riteniamo che le nostre attivita’ non abbiano violato le leggi europee. La conseguenza naturale di un mercato competitivo con solo due player primari e’ che quando uno dei due incrementa le proprie vendite, lo stesso non accade all’altro. La Direzione Generale per la Concorrenza della Commissione Europea ha ignorato o non ha voluto acquisire prove significative che contraddicono la sua decisione. Questi riscontri dimostrano come il mercato premi le aziende che agiscono bene, mentre si comporti all’opposto nei confronti di aziende che non performano”. Stando a quanto specificato dal numero uno di Intel, l’azienda non avrebbe mai venduto sottocosto. ”Abbiamo costantemente investito in innovazione e nella produzione e sviluppo di tecnologia d’avanguardia – puntualizza il Ceo -. Il risultato e’ che siamo in grado di praticare sconti sui nostri prodotti cosi’ da competere in un mercato altamente concorrenziale, offrendo ai nostri clienti la qualita’ del leader mondiale nella produzione di microprocessori”.