TELECOM: CON UMEDIA NASCE “USTATION”, PORTALE DEI MEDIA UNIVERSITARI
SALERNO (ITALPRESS) – Nasce oggi, nell’ambito della terza edizione del Festival delle Radio Universitarie FRU 2009 che si svolge presso l’Universita’ degli Studi di Salerno, “Ustation”, il primo progetto italiano dedicato alla produzione multimediale universitaria, realizzato da Umedia con il supporto di Telecom Italia e in collaborazione con RadUni, l’associazione degli operatori radiofonici universitari. Obiettivo principale del progetto e’ valorizzare i prodotti di comunicazione realizzati in tutte le universita’ italiane all’interno dei laboratori multimediali, dei singoli corsi, degli incubatori e dei circuiti creativi, sostenendone lo sviluppo. Ustation vuole riunire tutti i media universitari in un unico sito web disegnato con una logica tipicamente web 2.0. La piattaforma ospita infatti una sezione live dove si possono visualizzare le emittenti d’ateneo in onda e offre a ciascun utente, dopo aver aperto il proprio profilo, la possibilita’ di condividere audio, video, foto, video cv, dar vita a un blog, organizzare sondaggi e concorsi, porre quesiti, creare amicizie, interagendo con quanti fanno parte della community. I migliori contenuti di Ustation saranno inoltre protagonisti di “Universication”, il nuovo programma di LA7 che a partire da settembre esplorera’ i nuovi linguaggi televisivi attraverso il dialogo con Internet, i new media e le nuove generazioni.
TELECOM: CON UMEDIA NASCE “USTATION”, PORTALE DEI MEDIA UNIVERSITARI-2-
“Con questa collaborazione Telecom Italia conferma il suo impegno per la creazione e lo sviluppo di un nuovo ecosistema delle comunicazioni in grado di favorire l’innovazione e di offrire nuove opportunita’ ai giovani e all’intero sistema Paese”, ha affermato Carlo Fornaro, direttore relazioni esterne di Telecom Italia. “Siamo pertanto orgogliosi di poter mettere a disposizione di questo progetto tutte le nostre competenze e le nostre infrastrutture tecnologiche e, in una logica di integrazione tra i diversi mezzi di comunicazione, di offrirgli un’ulteriore importante occasione di visibilita’ e notorieta’ grazie alla vetrina offerta dal nuovo programma Universication di LA7”.