INTERNET: GRUPPO RUSSO DST INVESTE 200 MLN IN FACEBOOK /ANSA

Condividi

INTERNET: GRUPPO RUSSO DST INVESTE 200 MLN IN FACEBOOK /ANSA
ACQUISTA AZIONI PRIVILEGIATE; RETE SOCIALE VALUTATA 10 MLD
NEW YORK
(ANSA) – NEW YORK, 26 MAG – La russa Digital Sky Technologies investe in Facebook, valutando la rete sociale 10 miliardi di dollari. Dts stanzierà  200 milioni dollari per acquistare azioni privilegiate Facebook, arrivando a controllare l’1,96% della società . E’ la prima volta dall’ottobre del 2007, quando Microsoft acquistò l’1,6% della società , che Facebook raccoglie fondi. Dts punta inoltre ad acquistare 100 milioni di dollari di azioni ordinarie Facebook dagli attuali azionisti, consentendo così ai dipendenti della rete sociale di esercitare le proprie opzioni senza attendere un eventuale sbarco in borsa: i dettagli di questo progetto saranno illustrati nei prossimi mesi ma di sicuro non si tradurranno in un posto nel consiglio di amministrazione di Facebook per la società  russa. La quotazione “é una cosa che faremo quando saremo pronti. Attualmente non rientra nel nostro orizzonte a breve termine”, spiega l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg. “Riteniamo che le social network modifichino radicalmente il modo in cui le persone interagiscano e comunicano. Sulla base di ciò che abbiamo appreso sul nostro mercato domestico abbiamo deciso di espanderci all’estero” precisa l’amministratore delegato di Dst, Yuri Milner. Il gruppo russo, creato nel 2005, vanta 30 investimenti in Russia e in Europa, incluso Mail.ru, il maggiore portale internet russo. I siti Dst rappresentano il 70% delle pagine in lingua russa online. Facebook sta crescendo rapidamente e di recente ha raggiunto i 200 milioni di utilizzatori attivi. La maggior parte della sua crescita è concentrata a livello internazionale, dove la società  subisce forti pressioni per monetizzare il proprio traffico. Allo stesso tempo i costi di capitale aumentano in quanto la società  è costretta a interventi decisi per far fronte alla crescente attività  sul suo sito. “Facebook ha aumentato gli utilizzatori ma, sfortunatamente, questo si traduce in un aumento dei costi” spiegano alcuni analisti. “Fino a quando crescerà  avrà  bisogno – aggiungono – di ulteriori capitali per aumentare la sua capacita”. E Facebook prevede di crescere quest’anno del 70%: secondo alcune stime gli utili 2009 si attesteranno a 500 milioni di dollari. (ANSA).