INTERNET: IN EUROPA WINDOWS 7 SENZA EXPLORER, UE RESTA SCETTICA
(ASCA-AFP) – Roma, 12 giu – Prosegue il braccio di ferro fra l’Unione europea e la Microsoft. Il gigante del software Usa ha annunciato oggi l’intenzione di vendere sul mercato europeo la prossima edizione del suo sistema operativo Windows 7 senza il browser Explorer installato, a partire dal 22 ottobre. In seguito alla pendenza legale che la oppone alla Commissione Ue per la concorrenza, ha spiegato in una nota il vice congiliere generale di Microsoft, Dave Heiner, ”abbiamo deciso di offrire i due prodotti separatamente”, in modo che costruttori di pc ed utenti potranno installare il programma di navigazione preferito. ”Pensiamo che questo nuovo approccio sia la strada migliore per superare il contenzioso legale in Europa” e per evitare ”multe pesanti”, ha aggiunto Heiner. Ma la Commissione Ue, in un comunicato, ha subito espresso scetticismo sulla mossa della Microsoft, spiegando di non aver ancora preso una decisione sull’eventuale abuso di posizione dominante commesso dal gigante di Richmond e su quali potebbero essere i passi necessari per correggerla. ”Se si parla di possibili rimedi, se la Commissione aveva stabilito che Microsoft ha commesso un abuso, ha suggerito che fosse offerta ai consumatori la possibilita’ di scegliere il browser, non che Windows dovesse essere commercializzata senza”, si legge nella nota. La Commissione ha aperto un nuovo fronte nella storica battaglia contro lo strapotere di Microsoft lo scorso gennaio, avanzando nei confronti della compagnia nuove accuse di violazione delle regole di mercato. Ma il confronto va avanti dal 2004, quando la Ue multo’ la Microsoft per 497 milioni di dollari sempre per abuso di posizione dominante.