Il 10 giugno 2009 è stata censurata in Francia la legge Hadopi, voluta da Sarkozy, che dovrebbe staccare la connessione Internet dopo tre avvertimenti a tutti coloro che fossero presi a scaricare gratis brani coperti da copyright. Il Consiglio ha reso inapplicabili gli articoli 5 e 11 della legge, limitando il ruolo dell’Hadopi all’avvertimento, senza la possibilità di sanzionare. Secondo il Consiglio Costituzionale, la libertà di comunicazione ed espressione garantita dalla Dichiarazione dei Diritti dell’uomo implica infatti anche «la libertà di accedere ai servizi di comunicazione al pubblico on line ».
Il verdetto del consiglio era stato richiesto dai socialisti francesi che avevano messo in dubbio la legalità costituzionale del provvedimento inserito nella legge.
– Decisione 10 giugno 2009 (doc)