LIBRI: MORTO VEZIO MELEGARI, FONDATORE PREMIO BANCARELLINO
(ANSA) – GENOVA, 13 GIU – Si è spento ieri a Milano Vezio Melegari, autore, umorista e giornalista, figura molto nota nel mondo editoriale e soprattutto nel settore del libro per ragazzi, fondatore del Premio Bancarellino di Pontremoli. Nato a Genova nel 1921, ha cominciato la sua opera di divulgatore da semplice maestro elementare, nelle scuole dei comuni di Sori e Bogliasco, producendo per i suoi alunni racconti e tavole didattiche. Negli anni Cinquanta il Ministero della Pubblica Istruzione lo nomina bibliotecario e redattore del Centro Nazionale di Documentazione Didattica di Firenze, con specializzazione nell’Editoria per ragazzi. Dalle pagine di Schedario presenta autori e opere: si prodiga per la diffusione del Libro per Ragazzi e per la valorizzazione della figura degli illustratori. Tramite il libraio ed editore Renzo Tolozzi diviene consulente dell’Unione Librai Pontremolesi e contribuisce, con Mario Mengoli e Mario Polverini, alla fondazione del Premio Bancarellino (1957) e alla organizzazione del primo Convegno degli Illustratori italiani, della cui associazione viene nominato segretario. Da artista vero, scolpisce e realizza in cartapesta i burattini ispirati alle maschere del Teatro dei Burattini di Genova e ai personaggi di Baciccia, Barudda e Pipìa. Si dedica anche alla poesia dialettale in “lingua” genovese, dedicando i suoi primi versi ai garaventini, cioé gli studenti della nave scuola Garaventa. Sul finire della carriera viene insignito anche del Premio Chiavari per la poesia dialettale.(ANSA).