DIGITALE TERRESTRE: NEL LAZIO PASSANO STANOTTE RAI2 E RETE4

Condividi

DIGITALE TERRESTRE: NEL LAZIO PASSANO STANOTTE RAI2 E RETE4
(AGI) – Roma, 15 giu. – Da questa notte anche nel Lazio inizia l’era del digitale terrestre, con Raidue e Retequattro che cambiano segnale, anticipando nella regione lo ‘switch off’ dall’analogico, che sara’ ultimato entro novembre. Oggi per il Lazio, tecnicamente, si parla di ‘switch over’, perche’ la transizione e’ limitata a Raidue e Retequattro. Fondamentale, per la ricezione delle due reti, sara’ la successiva risintonizzazione dei decoder esterni o nel televisore, per ricevere correttamente tutti i nuovi programmi e servizi. Molti ricevitori eseguiranno questa operazione automaticamente, per altri e’ invece necessario avviarla manualmente: si tratta di una procedura assai semplice -fanno sapere dall’associazione DGTVi- e indicata nelle istruzioni di ogni apparecchio e dal menu del televisore. Chi avesse comunque difficolta’ puo’ collegarsi al sito internet ‘www.decoder.comunicazioni.it’. Ci si puo’ anche rivolgere al numero verde 800 022 000, messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico – Dipartimento per le Comunicazioni. E’ completamente gratuito e e’ attivo, per questa settimana, tutti i giorni (inclusa la domenica) dalle 8.00 alle 23.00.
DIGITALE TERRESTRE: NEL LAZIO PASSANO STANOTTE RAI2 E RETE4 (2)
(AGI) – Roma, 15 giu. – In tutti i comuni interessati, Rai2, Retequattro e tutte le altre reti nazionali trasmettono avvisi che informano i cittadini sull’eventualita’ di dover fare l’operazione di risintonizzazione dei canali sul proprio decoder o sul proprio televisore. La popolazione coinvolta, precisamente 4.550.000 residenti in 166 comuni del Lazio, dovra’ dotarsi di un decoder digitale da collegare al proprio televisore, oppure di un nuovo televisore provvisto di decoder integrato. In linea di massima non si dovra’ apportare alcuna modifica all’impianto di ricezione. Il digitale terrestre, infatti, si serve di una comune antenna televisiva. Per agevolare la fascia economicamente piu’ debole, e’ ancora a disposizione il contributo di 50 euro predisposto dal ministero dello Sviluppo economico – Dipartimento per le Comunicazioni per l’acquisto del decoder digitale di tipo interattivo. Per usufruire di questo sconto sara’ sufficiente recarsi presso i rivenditori autorizzati che lo applicheranno direttamente ai soggetti che soddisfano tutti i seguenti requisiti: residenza in uno dei comuni coinvolti nello switch-over di questa notte; eta’ anagrafica uguale o superiore ai 65 anni (compiuti o da compiersi entro il 31/12/2009); reddito uguale o inferiore ai 10.000 euro (riferito alla dichiarazione dei redditi per l’anno 2007); prova dell’effettivo pagamento del canone televisivo dell’anno in corso. I soggetti interessati, inoltre, non dovranno mai aver usufruito di precedenti contributi all’acquisto del decoder per il digitale e dovranno, al momento dell’acquisto, presentare un documento di identita’, il proprio codice fiscale e la ricevuta di pagamento del canone televisivo.