CYBER CRIME: SYMANTEC LANCIA QUORUM NUOVA ARMA DIFESA PC
(AGI) – Milano, 09 lug.- Symantec societa’ produttrice del software di sicurezza Norton, ha annunciato la disponibilita’ della versione beta di Norton Internet Security 2010 e Norton Antivirus 2010, che integrano tecnologie avanzate di sicurezza basata sulla reputazione in grado di rilevare i malware piu’ recenti e le minacce piu’ preoccupanti. Le nuove versioni dei software Norton segnano un importante cambiamento nella protezione degli utenti dal cyber crimine. Il nuovo prodotto, nome in codice “Quorum”, sara’ lanciato ufficialmente sul mercato nell’autunno 2009. Secondo studi di Symantec, le soluzioni tradizionali per la sicurezza ormai stanno diventando obsolete. Ogni mese si verificano piu’ di 200 milioni di attacchi, la maggioranza dei quali sono minacce mai state rilevate e veicolate via web. Symantec ha creato 1.8 milioni di nuove definizioni di virus, ma l’approccio basato su signature e altri metodi tradizionali di sicurezza non riescono a stare al passo con il numero sempre piu’ alto di minacce create dai criminali online. “Se si considera il numero sempre piu’ alto di sistemi infetti nel mondo, una cosa e’ particolarmente chiara: un livello base di sicurezza non e’ piu’ sufficiente”, ha commentato Con Mallon, EMEA Consumer Product Marketing Director, Symantec Corporation. “I software Norton sono stati i primi ad adottare il modello di sicurezza basato su signature e stiamo per introdurre un nuovo standard che riconsidera tutti gli aspetti della protezione. ‘Quorum’ ci permette di fermare gli hacker ancora prima di riconoscerli come criminali”. (AGI) Red/Aaa (Segue)
CYBER CRIME: SYMANTEC LANCIA QUORUM NUOVA ARMA DIFESA PC (2)
(AGI) – Milano 9 lug. – Come nel settore automobilistico ci si e’ resi conto del bisogno di creare veicoli piu’ efficienti in termini di consumi, allo stesso modo siamo convinti che il mercato della sicurezza richieda un cambio di tendenza rispetto all’approccio tradizionale. ‘Quorum’ non si basa solo sul tradizionale “carburante” dell’approccio basato su signature, ma aggiunge la nuova “benzina” del sistema impostato sulla reputazione, usando l’uno o l’altro a seconda delle necessita’. Nonostante il costante aumento di malware sconosciuti e subdoli, le risposte dei vendor fin’ora sono state basate principalmente sull’aggiornamento dei modelli di protezione esistenti invece di adottare un approccio nuovo. Il progetto Quorum introduce non solo la nuova tecnica di rilevamento basata sulla reputazione, ma riprende in considerazione alcuni pilastri, come gli alert di sicurezza, la rimozione delle minacce, la tecnologia antispam e i sistemi di parental control. La maggior parte degli utenti usa dispositivi sicuri, dalle origini note e con alcune caratteristiche comuni. Allo stesso modo, i malware sfruttano applicazioni mai viste prima, provenienti da fonti sconosciute, con altre caratteristiche che contribuiscono alla reputazione negativa. Queste informazioni consentono a Symantec di calcolare un punteggio basato sulla sicurezza della reputazione di ogni applicazione. Senza nemmeno dover chiedere all’utente, Symantec e’ in grado di stabilire statisticamente con un grado altissimo di precisione la possibilita’ che un’applicazione sconosciuta sia sicura o no. Il sistema antimalware di prossima generazione basato sul comportamento, SONAR 2, e’ in grado di misurare in modo intelligente i feedback che arrivano dai pc, alternando i diversi sistemi di protezione in base alle necessita’. SONAR 2 e’ studiato per rilevare anche le minacce sconosciute sfruttando le funzionalita’ di protezione di Norton, sia che venga attivato da comunicazioni a livello network o da attivita’ del programma sul sistema, sfruttando dati a livello cloud o altre tecniche di difesa. La nuova tipologia di minacce ingannevoli, che spesso vengono istallate dagli utenti pensando si tratti di aggiornamenti a livello software e codec, genera allarmi di sicurezza superati che non sono in grado di descrivere in modo accurato quanto e’ accaduto. Norton 2010 introduce una nuova esperienza d’uso che aiutera’ gli utenti a capire meglio quanto e’ accaduto nel corso di una tentata infezione, pur restando poco intrusivo. Gli utenti principianti oggi possono capire velocemente quanto e’ accaduto mentre i piu’ esperti possono approfondire alcuni dettagli, come l’origine della minaccia e le attivita’ svolte. Tutti i prodotti di punta dell’offerta Norton inclusi Norton 360, Norton Internet Security e Norton Antivirus saranno compatibili con Windows 7.