MONDADORI: NEL 1* SEM MANTIENE L’UTILE NONOSTANTE LA CRISI

Condividi

MONDADORI: NEL 1* SEM MANTIENE L’UTILE NONOSTANTE LA CRISI
(ASCA) – Roma, 29 lug – Mondadori mantiene i conti in utile nel primo semestre dell’anno nonostante la crisi del settore editoriale. L’utile netto di periodo ammonta a 7,3 milioni rispetto ai 36,7 milioni dello stesso semestre del 2008 con un miglioramento nel secondo trimestre dopo la perdita di 1,8 milioni dei primi tre mesi.

MONDADORI: NEL 1* SEM MANTIENE L’UTILE NONOSTANTE LA CRISI (2)
(ASCA) – Roma, 29 lug – Mondadori rileva che nel secondo trimestre dell’anno le azioni di contenimento dei costi hanno consentito al gruppo di mitigare l’effetto negativo della contrazione del fatturato – in particolare pubblicitario – sulla redditivita’: se si escludono i risultati dell’attivita’ di printing ceduta a fine 2008, i fattori di discontinuita’ e gli investimenti di sviluppo, i business hanno realizzato nel secondo trimestre un margine operativo lordo di 33,6 milioni di euro (8,9% del fatturato), inferiore di 18 milioni di euro (-34,9%) rispetto allo stesso periodo del 2008. Il fatturato consolidato al 30 giugno 2009 e’ stato di 730,7 milioni di euro, in diminuzione del 21,4% rispetto ai 930,1 milioni di euro del 2008 (-14,9% a perimetro costante, escludendo le attivita’ di Mondadori Printing). Il margine operativo lordo consolidato e’ risultato di 40,2 milioni di euro, in contrazione del 61,5% rispetto ai 104,5 milioni di euro del primo semestre dell’esercizio precedente; l’incidenza sul fatturato e’ passata dall’11,2% del 2008 al 5,5%. Il risultato operativo consolidato al 30 giugno 2009 e’ stato di 27,9 milioni di euro, in diminuzione del 66,7% rispetto agli 83,8 milioni di euro del primo semestre 2008, con ammortamenti e svalutazioni di attivita’ materiali ed immateriali per 12,3 milioni di euro (20,7 milioni di euro nel 2008). Sulle prospettive, l’esercizio 2009 si conferma essere ”difficile ed impegnativo, sia da un punto di vista finanziario che economico, con livelli di redditivita’ sacrificati rispetto al passato, anche per la volonta’ di difendere e sviluppare gli elementi portanti del business, fattore importante di successo in una visione di medio periodo; il futuro quadro competitivo del settore editoriale si presentera’ profondamente mutato e premiera’ le societa’ meglio attrezzate in termini di struttura e prodotti e pronte a cogliere le nuove opportunita’ di mercato, derivanti anche da mutamenti tecnologici e dai nuovi modelli di business emergenti”.