INTERNET: IDEA LINGUE, TRIBU’ WIKIPEDIA A CONGRESSO BAIRES

Condividi

EST:INTERNET
2009-08-28 14:38
INTERNET: IDEA LINGUE, TRIBU’ WIKIPEDIA A CONGRESSO BAIRES
BUENOS AIRES
(ANSA) – BUENOS AIRES, 28 AGO – Creare enciclopedie online delle lingue che rischiano di sparire: è una delle idee esaminate in questi giorni a ‘Wikimania 2009′, la quinta conferenza mondiale di Wikipedia, in corso a Buenos Aires. “L’idea chiave dell’incontro, che per la prima volta si svolge in un paese dell’America Latina, è quella di allargare il concetto di enciclopedia libera”, ha commentato Patricio Lorente, presidente di Wikipedia Argentina, rilevando che la crescita dell’enciclopedia in spagnolo è importante (oggi ha circa 440 mila ingressi), anche se inferiore a quello dell’ italiano (quasi 600 mila), giapponese e polacco (più di 600 mila ciascuno) e tedesco (950 mila). Tra le idee esaminate a Buenos Aires dai fans ‘Wiki’ spicca il progetto della versione inglese di dare più affidabilità , con un controllo tramite esperti sugli aggiornamenti delle voci che riguardano persone viventi. Ma si parla anche di altri esperimenti e temi, quali la creazione di enciclopedie nelle lingue a rischio, proprio al fine di mantenerle in vita tramite la loro diffusione e conoscenza. Al ‘Wikimania 2009’ c’é chi per esempio sta pensando ad un Wiki in lingua mapuche, gli indigeni che abitano nell’estremo sus del Cile e in parte della Patagonia argentina. Al ‘Centro cultural San Martin’ della capitale argentina, dove si svolge l’incontro, si sono tra l’altro ascoltate le note di quello che potrebbe diventare ‘l’inno del software liberò: la canzone è stata ideata dal professor Richard Stallman, presidente della Free Software Foundation, sulla base di un’antica melodia bulgara. (ANSA).
RIG/ S0B S04 INT QBXB