ECO:EXPO
2009-09-11 11:29
EXPO: PRIMO CDA A PALAZZO REALE, IN DISCUSSIONE CODICE ETICO
MILANO
(ANSA) – MILANO, 11 SET – Sono iniziati i lavori della prima riunione convocata nella centralissima sede di Palazzo Reale a Milano del Consiglio di amministrazione della società di gestione dell’Expo 2015. All’ordine del giorno diversi punti, tra i quali l’approvazione del codice etico e delle proposte di regolamento sulle parti correlate. Presenti, tra gli altri, il presidente di Expo spa Diana Bracco e l’amministratore delegato Lucio Stanca. “Riapriamo le attività operative della società – commenta Stanca arrivando alla riunione – e discuteremo delle prassi di lavoro fino ad aprile, per arrivare alla riunione del Bureau international des expositions (Bie) con il pieno sviluppo del ‘master plan’ appena presentato”. (ANSA).
NI/ S0A S41 QBXH
CRO:EXPO
2009-09-11 17:14
EXPO: CODICE ETICO; NO REGALI A DIPENDENTI E USO CELLULARI
(V. ‘EXPO: AL VIA CODICE ETICO E UFFICIO… ‘ DELLE 15.19)
MILANO
(ANSA) – MILANO, 11 SET – I dipendenti della società di gestione dell’Expo 2015 non possono ricevere “alcuna forma di regalo che possa anche solo essere interpretata come eccedente le normali pratiche commerciali o di cortesia, o comunque rivolta ad acquisire trattamenti di favore”. E’ quanto stabilisce, tra le molte regole di comportamento e di tutela dei dipendenti, il Codice etico della società approvato dal Cda odierno. La norma riguarda “sia i regali promessi o offerti sia quelli ricevuti”. Collaboratori e dipendenti che ricevono regali “sono tenuti, secondo le procedure stabilite, a darne comunicazione all’Organo di Vigilanza che ne valuterà l’appropriatezza”. Secondo il codice etico, i dipendenti dell’Expo sono tenuti “a non navigare su siti internet con contenuti indecorosi e offensivi”, ma devono anche ricordarsi che “é fatto assoluto divieto a tutti i dipendenti di discutere argomenti riservati in luoghi pubblici e al cellulare”. Le eventuali sanzioni non vengono chiarite, ma i “provvedimenti disciplinari” saranno “proporzionati alla violazione commessa”. Il corposo codice, dieci pagine che saranno presto disponibili sul sito Internet della società , contiene anche un’ampia parte sulla ‘responsabilita’ nei confronti degli azionistì con molte indicazioni sui metodi per evitare eventuali conflitti d’interesse. Numerose anche le regole sulla selezione del personale, da effettuare su base esclusivamente meritocratica, e le norme a tutela dei dipendenti. “Nelle relazioni gerarchiche – stabilisce il codice etico approvato dal Cda – Expo 2015 si impegna affinché l’autorità venga esercitata con equità ed equilibrio, evitando ogni abuso”. Viene espressamente perseguita “ogni ingiustificata discriminazione basata su questioni di etnia, colore della pelle, sesso, paese d’origine, età , religione, stato di salute, stato civile e qualsiasi altra condizione in cui possano trovarsi i propri dipendenti”. Attenzione anche alla privacy, a partire dal fatto che “é proibita qualsiasi indagine sulle opinioni e, in generale, sulla vita privata dei collaboratori”. (ANSA).
NI/ S0A S41 QBXH