P.A.: LA RIVOLUZIONE TELEFONICA DI BRUNETTA, ARRIVA IL VOIP
(AGI) – Roma, 16 set. – La Pubblica Amministrazione abbandona il telefono analogico e sceglie il Voip per le comunicazioni interne e con il pubblico. La rivoluzione (dal doppino telefonico alla rete Internet) la inaugura il ministro Renato Brunetta, insieme all’amministratore delegato di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane ed il Rettore dell’Universita’ degli Studi Roma Tre Guido Fabiani. Nasce cosi’ il Centro di competenza sulla tecnologia Voip e sulla comunicazione integrata, sviluppato presso il Dipartimento di informatica e Automazione della Facolta’ di Ingegneria, che rappresenta uno dei punti strategici del Piano egov-2012 del ministero, per tagliare i costi delle comunicazioni. Grazie a tale soluzione si possono ridurre fino al 60% i costi di telefonia fissa, consolidando i diversi sistemi di comunicazione, compresi fax e caselle vocali. Il ministero degli Affari Esteri, ha gia’ adottato con successo il Voip, per il collegamento con le ambasciate e i consolati, rendendo piu’ efficiente ed immediata la comunicazione. Il Centro si occupera’, insieme all’Universita’, di formare sul territorio il personale della pubblica amministrazione, e offrira’ la consulenza necessaria ad organizzare il lavoro telematico in modo efficiente. Nel progetto, Microsoft mette a disposizione le tecnologie piu’ avanzate e risorse per la formazione e l’aggiornamento dei ricercatori: partecipera’ inoltre a partecipare alla individuazione e selezione di progetti e filoni di ricerca applicata.