RAI: CASO BALLARO’ “RAFFREDDATO” IN CDA DALL’ATTENTATO A KABUL

Condividi

RAI: CASO BALLARO’ “RAFFREDDATO” IN CDA DALL’ATTENTATO A KABUL
(AGI) – Roma, 17 set. – L’attentato a Kabul costato la vita a sei soldati italiani del contingente internazionale ha finito con l’avere riflessi anche sul Cda della Rai di questa mattina, “raffreddando” in qualche modo le polemiche della vigilia, pur restando la distanza tra la maggioranza di centrodestra e la minoranza di centrosinistra. A quanto si sa, nessuna decisione e’ stata adottata dal Cda. Il direttore generale Mauro Masi ha tenuto la sua relazione, fornendo una informativa in relazione alla trasmissione ‘Annozero’, senza pero’ toccare l’argomento Travaglio, ovvero il rinnovo o meno del contratto che lega il giornalista all’azienda di viale Mazzini per la sua presenza nel programma di Michele Santoro. Il dg ha detto che nel giro di pochissimo tempo decidera’ e comunque il ciclo 2009-2010 del programma riprendera’ regolarmente giovedi’ prossimo, 24 settembre. In avvio di riunione e’ stato il presidente Paolo Garimberti ha invitare i consiglieri a un basso profilo, a una discussione la piu’ pacata e tranquilla, oltre che alla riservatezza, considerando la tragedia che ha colpito l’Italia con l’attentato in Afghanistan. Da Garimberti sarebbe venuto inoltre un invito alla riservatezza sui lavori del Cda. E a proposito del’attentato a Kabul si e’ parlato anche di come da subito e nei prossimi giorni la Rai coprira’ dal punto di vista dell’informazione la situazione in Afghanistan e il rientro in Italia dei morti (funerali compresi, che con tuta probabilita’ saranno di Stato) e dei feriti. Il dg Masi ha quindi fatto una relazione sulla vicenda Ballaro’ (con il nuovo ciclo della trasmissione slittato di una settimana perche’ martedi’ sera e’ andato in onda uno speciale ‘Porta a porta’ dedicato all’emergenza terremoto con ospite in studio il premier Berlusconi, ndr) registrando il consenso – per il suo operato nei giorni scorsi – da parte dei consiglieri dei centrodestra, mentre dalla minoranza sono venute critiche per la gestione della vicenda. Insomma le posizioni su questa vicenda sono rimaste quelle della vigilia. Infine il Cda ha preso in esame i contratti relativi a un paio di fiction.