Burdafashion.com – Taglia e cuci sul web

Condividi

Di questi tempi è il sogno di ogni editore: un sito web che porti nuova linfa al giornale a cui è legato. L’aspetto interessante è che è successo a una rivista insospettabile: lo storico mensile di moda e cartamodelli Burda, pubblicato in Italia dalla Edizioni Raffi di Milano, che nella memoria dei più è sinonimo di un’epoca antica e definitivamente tramontata in cui le donne avevano ancora voglia e soprattutto tempo per farsi da sé almeno parte del guardaroba.
“Abbiamo lanciato la versione italiana del sito, burdafashion.com, nel 2006. I visitatori hanno cominciato a crescere sensibilmente nell’ultimo anno e mezzo: oggi superano il mezzo milione, con un incremento del 130% rispetto al giugno 2008. E ci sono circa 30mila utenti registrati che animano una community molto vivace, con diversi forum di scambio d’informazioni, consigli, esperienze”, racconta Andrea Naggi, direttore del mensile e amministratore unico di Edizioni Raffi. “Sul sito ci sono una cinquantina di modelli, da scaricare gratuitamente. E diverso è il modo di usarli perché sul sito scegli solo la taglia che ti serve: un approccio più semplice che ha avvicinato a Burda un pubblico nuovo e giovane, che ha familiarità  con il web e forse trovava difficile utilizzare i cartamodelli tradizionali”.

La versione integrale dell’articolo è sul mensile Prima Comunicazione n. 398 – settembre 2009