CINEMA: RAGE DI SALLY POTTER DEBUTTA SU TELEFONINI
LONDRA
(ANSA) – LONDRA, 21 SET – Rage, il film di Sally Potter con un cast che comprende Jude Law, Steve Buscemi, Lily Cole, Judi Dench, Dianne Wiest, Eddie Izzard e John Leguizamo, debutta oggi sui cellulari prima ancora che al cinema, grazie a Babelgum mobile, che dal 28 settembre lo renderà disponibile anche sul suo portale babelgum.com. E’ la prima volta che un lungometraggio debutta, peraltro gratuitamente, sui telefoni cellulari, informa Babelgum in un comunicato. La prima avviene contemporaneamente in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti; i sei Paesi in cui Babelgum ha già lanciato la propria applicazione video per smartphone di ultima generazione (iPhone, iPod Touch; Android G-Phone 1 e 2; Nokia N95, N96 e 6210). Il film della regista di Orlando è suddiviso in sette episodi di 10-15 minuti l’uno che verranno presentati su Babelgum Mobile uno ogni giorno per i prossimi sette giorni a partire da oggi. Dal 27 settembre sarà possibile vedere sul telefonino i sette episodi tutti insieme. Su Babelgum.com, invece, saranno disponibili due episodi alla settimana a partire dal 28 settembre. Il film verrà distribuito successivamente nelle sale cinematografiche e in DVD. Il debutto sulla telefonia mobile in sette puntate non è casuale visto che il film narra la storia di uno studente di cinema che riprende il dietro le quinte delle sfilate di moda newyorchesi col suo telefonino lungo l’arco di una settimana. La trama è scandita da un susseguirsi di interviste-monologo in cui i personaggi – dalla modella allo stilista, dal fotografo al pr, dalla costumista alla guardia del corpo – rivelano fatti e segreti della propria vita professionale e privata mentre sullo sfondo vanno in onda omicidi, indagini della polizia e contestazioni di piazza. Ne esce un ritratto impietoso e tragicomico del mondo della moda. «Sin dall’inizio – ha commentato la regista Sally Potter – ho pensato che il mio film fosse adatto non solo al pubblico tradizionale delle sale cinematografiche ma anche a quello emergente dei nuovi media. Sono entusiasta della collaborazione con Babelgum che si è dimostrata un vero e proprio partner nella definizione di questo nuovo modello distributivo ».