Tv/ Dgtvi: In Piemonte 80% di famiglie è passata al digitale

Condividi

Tv/ Dgtvi: In Piemonte 80% di famiglie è passata al digitale
Il 7 ottobre Torino e Cuneo spengono segnale analogico

Torino, 22 set. (Apcom) – A poche ore dall’avvio delle operazioni di passaggio definitivo al digitale terrestre del Piemonte occidentale e a conclusione dello sitch over della Valle d’Aosta, “solo una famiglia su dieci nella regione riceve la televisione ancora in analogico”. E il digitale terrestre “è ormai presente nell’80% delle famiglie”. Lo precisa Andrea Ambrogetti, presidente di DGTVi, l’associazione che raccoglie tutti i broadcaster che offrono servizi gratuiti sulla piattaforma del digitale terrestre (Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Frt, Dfree, Aeranti Corallo).

“Negli ultimi quattro mesi – spiega ancora – è raddoppiata la presenza dei decoder nelle case dei piemontesi. Anche se il livello di informazione è elevatissimo (il 96% dei cittadini piemontesi è a conoscenza del passaggio e delle date correlate), si tratta in questi giorni di incrementare ancor di più l’attività  di comunicazione sui contributi ancora disponibili e sulla necessità  di risintonizzare gli apparecchi televisivi”.

In quindici giorni “saranno convertiti più di 1.400 impianti televisivi e saranno coinvolti oltre 900 Comuni e quasi 3 milioni di cittadini, con il prossimo 7 ottobre che sarà  il giorno culminante per il passaggio delle città  di Torino e Cuneo”. “La collaborazione delle emittenti e della Regione, insieme all’attività  svolta dal Ministero, sarà  fondamentale per raggiungere questo ambizioso obiettivo”, sostiene Ambrogetti.

Per conoscere la data esatta di spegnimento del segnale nel proprio Comune, sarà  disponibile sul sito del ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni (www.decoder.comunicazioni.it) un apposito motore di ricerca. In alternativa, è possibile chiamare il numero verde, 800.022.000, attivo dal lunedì al sabato, festivi esclusi, dalle 8 alle 20.
Sono ancora disponibili i contributi all’acquisto del decoder di tipo interattivo: i requisiti per ottenere lo sconto di 50 euro per l’acquisto di un decoder di tipo interattivo sono la residenza in uno dei comuni coinvolti dallo switch-off; 65 anni di età ; reddito nel 2007 non superiore ai 10.000; ricevuta dell’avvenuto pagamento del canone televisivo. Ulteriori informazioni sui contributi e sulle modalità  di fruizione sono sul sito www.decoder.comunicazioni.it o al numero verde 800-022-000.