Tv/ NewCo Rai International, si lavora su immigrati e Africa
Apc-Tv/ NewCo Rai International, si lavora su immigrati e Africa
Progetto di sostegno anche a peacekeeping in Afghanistan
Torino, 24 set. (Apcom) – Un canale dedicato all’immigrazione, in cui gli immigrati che vivono in Italia sono i testimonial per chi vuole venire a vivere nel nostro Paese: saranno loro “a spiegare in modo ‘politically correct’ opportunità e problemi ai quali va incontro chi arriva”. Il presidente Pier Luigi Malesani anticipa una delle novità alle quali sta lavorando la NewCo Rai International, la società che si occupa dell’offerta internazionale della Rai.
“L’immigrazione – spiega Malesani, oggi a Torino per il Prix Italia – è un tema delicato che va messo a punto in modo preciso e ‘politically correct’: non a caso del progetto del nuovo canale stiamo discutendo con la Comunità europea e il ministero dell’Interni”.
Progetto che, una volta realizzato, andrà ad affiancarsi ai canali Raitalia, Rai News 24, Salute, Yes Italia e Rai Med, che invece sono già in onda. Così come in cantiere c’è anche ‘Young Italia’, un canale che intende raccontare le eccellenze dei giovani italiani, anche quelli che vivono all’estero – realizzato in collaborazione con i ministeri dello Sviluppo economico e dell’Istruzione – e ‘Food’, dedicato all’alimentazione.
Grazie ad una convenzione stipulata con la Farnesina, NewCo Rai International realizzerà anche un sito web, ‘Casa Italiana’, destinato alle ambasciate, i consolati e le strutture italiane all’estero. Progetto sul quale il ministero degli Esteri ha investito 2 milioni di euro. “Su richiesta del Dipartimento per l’informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio, invece, si lavora – anticipa ancora Malesani – ad un progetto di sostegno alle attività di peacekeeping della Nato in Afghanistan, che dovrà valorizzarne l’impegno civile e sociale e insieme aiutare la tv afghana attraverso attività di training”.
Si lavora, poi, al rilancio di Rai Med: “Dopo il tg in arabo, in onda dal primo settembre, siamo impegnati a farne un canale sempre più finalizzato al mercato mediterraneo”, dice ancora Malesani. Così come in cantiere c’è ‘Africa News’, “un network che raccolga e distribuisca i principali notiziari africani in tutto il continente e anche in Europa, sul modello di Euronews.
Ne stiamo parlando con l’Onu e l’Unione Africana”.