EDITORIA: A ROMA IL PRIMO SALONE SOCIALE DEL TERZO SETTORE

Condividi

EDITORIA: A ROMA IL PRIMO SALONE SOCIALE DEL TERZO SETTORE
(AGI) – Roma, 25 set. – Uno spazio interamente dedicato all’editoria sociale. E’ il primo Salone a tema in programma a Roma dal 2 al 4 ottobre. Ospitato nello Spazio ex-Gil di Trastevere, il Salone vedra’ la partecipazione di 25 espositori e decine di organizzazioni del terzo settore. Migliaia i libri esposti oltre ai 70 scatti della mostra fotografica ‘Diritto al lavoro’. Saranno organizzati oltre 20 dibattiti e tavole rotonde con piu’ di 120 autori ospiti. Case editrici, organizzazioni di volontariato, studiosi, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sui temi sociali piu’ importanti del momento, sui libri e sulle produzioni culturali di settore. Ideata da sei associazioni (Comunita’ di Capodarco, Redattore Sociale, Lunaria, Le Edizioni dell’Asino, Gli Asini e Lo Straniero), la manifestazione offrira’ la possibilita’ di conoscere i libri e le produzioni editoriali che affrontano i temi sociali con un’ottica narrativa, scientifica, specialistica e d’inchiesta giornalistica. Per il terzo settore sara’ un’occasione per entrare in contatto con case editrici che si occupano dei temi sociali e per costruire future collaborazioni. L’immigrazione sara’ uno dei temi principali e nell’ambito della rassegna saranno presentati due libri sull’argomento: ‘Il razzismo in Italia’ e ‘La tutela medico-legale dei diritti dei rifugiati’. Il primo sostiene la tesi secondo cui il razzismo e’ un’emergenza sociale e non un fenomeno riconducibile a casi isolati. Il secondo e’ una raccolta di esperienze di operatori legali e sanitari coinvolti nella cura dei rifugiati politici vittime di tortura.