GIORNALISTI: SERGIO LEPRI FESTEGGIA 90 ANNI

Condividi

GIORNALISTI: SERGIO LEPRI FESTEGGIA 90 ANNI
ROMA
(ANSA) – ROMA, 24 SET – Giornalisti si nasce o si diventa? Sergio Lepri, giornalista di razza, storico direttore dell’agenzia ANSA dal ’61 al ’90, oggi al traguardo dei 90 anni, ha sempre sostenuto che “giornalisti si diventa”, a patto di avere “curiosità  di conoscere e capacità  di analisi critica”. Nato a Firenze il 24 settembre 1919, dopo l’ingresso nella Resistenza con l’adesione al Partito d’azione e poi al Partito liberale nel ’44 e’ già  direttore nella sua città  del giornale clandestino del Partito liberale ‘L’opinioné. Nel 1945 è redattore del quotidiano La Nazione del popolo, organo del Comitato toscano di liberazione nazionale, poi redattore capo del fiorentino Giornale del mattino, il giornale vicino a Fanfani, per il quale è poi inviato speciale negli Stati Uniti e nell’Unione Sovietica e poi corrispondente da Parigi. Dal 1961 al 1990, dunque per circa 30 anni, è stato il direttore responsabile dell’ANSA. Dal 1988 al 2004 ha insegnato ‘linguaggio dell’informazioné alla Scuola superiore di giornalismo della Libera università  di studi sociali Guido Carli (la Luiss). Ha scritto numerosi libri, molti dei quali ad impronta didattica hanno formato varie generazioni di giornalisti. Nel novembre scorso è uscito 1943 Cronache di un anno, un libro di cronache e di testimonianze senza pretese di essere un libro di storia. Non fu stampato ma messo in rete su internet sul suo sito www.sergiolepri.it e questo dice tutto sulla giovinezza dell’autore e sul suo essere giornalista e ancora curioso di conoscere il nuovo, a dispetto dell’età  anagrafica.