TV: RIPARTE SU LA7 L’INFEDELE, PRIMA DEDICATA A RUOLO DONNA

Condividi

TV: RIPARTE SU LA7 L’INFEDELE, PRIMA DEDICATA A RUOLO DONNA
(AGI) – Milano, 24 set. – Abuso televisivo del corpo della donna; incapacita’ di accettare un fisico in linea con le stagioni della vita; le cronache roventi dell’estate trattate alla stregua di gossip. Gad Lerner e’ pronto ad aprire le danze dell’ottava edizione dell’Infedele intonando una marcia di guerra alle “bugie che si trasmettono attraverso la televisione”. E si parte lunedi’ proprio dal tema del ruolo della donna, perche’ secondo Lerner “in tv c’e’ un abuso degradante del corpo della donna che non conosce uguali al mondo. Ovunque c’e’ trash e volgarita’ ma in nessun altro Paese la donna e’ ridotta a solo corpo che si accontenti di mostrarsi e possibilmente che non parli”. Un fenomeno che per il conduttore di La7 ben rappresenta “la visione del potere per la quale il genere femminile e’ cosi’ poco rappresentato in politica, economia e nelle professioni”. L’occasione della presentazione del programma e’ buona anche per esprimere solidarieta’ a Claudia Mori (che si era lamentata per una foto mostrata a X Factor non troppo bella secondo lei) e per passare in rassegna qualche immagine: Lerner nel corso degli anni, visibilmente cambiato, e i sempre uguali Bruno Vespa e Silvio Berlusconi e quindi per criticare l’idea che “non solo le donne, ma anche gli uomini debbano fare un trasformismo disperato per fermare il tempo”. La cronaca ovviamente non manchera’ di riportare i fatti che hanno coinvolto il premier Silvio Berlusconi (“temi – ha spiegato – che si tende a ridurre a questioni di gossip. Il gossip sta diventando una coltre di ipocrisia con la quale nascondere i fatti”); ma il proiettore sara’ puntato con un servizio anche su Antonio Ricci, padre della figura delle velina, che Lerner definisce “il Dante Alighieri del berlusconismo”, cioe’ colui che “ne ha costruito la lingua”. Per il resto, l’Infedele continuera’ ad “informare guardando dal Nord” secondo “l’approccio curioso, milanese, non legato sempre alla solita compagnia di ospiti. Tra i possibili temi delle puntate ancora la crisi e il mercato occupazionale, la cittadinanza e i diritti”.