Annozero/ Lerner: Si è parlato di ciò che interessa agli italiani

Condividi

Apc-Annozero/ Lerner: Si è parlato di ciò che interessa agli italiani

 

 

 

“L`informazione e la satira in Italia? C`è intimidazione”

Milano, 25 set. (Apcom) – Gad Lerner promuove Santoro. La prima puntata di Annozero, nel giudizio del conduttore-rivale dell’Infedele, ha trattato gli argomenti che gli italiani volevano sentire. “Michele ha avuto successo perché ha finalmente parlato in Tv, con un approccio giornalistico, di argomenti come il caso D`Addario che quest`estate erano sulle prime pagine di maggiori giornali stranieri ma praticamente assenti nei principali Tg nazionali”. E’ quanto ha dichiarato oggi il giornalista in occasione della presentazione dell`8° edizione dell`Infedele, al via da lunedì 28 settembre prossimo alle 21.10 su La7, commentando gli ottimi ascolti fatti registrare ieri da Annozero.
Duro invece, sulla presenza di Vittorio Feltri. “Mi dispiace dirlo – ha dichiarato – ma è stato poco giornalistico, si è messo in una storia più grande di lui uscendo dalla dimensione giornalistica, in cui, va detto, invece bisogna riconoscergli talento”.

Lerner ha voluto parlare anche del caso dell’ex direttore del quotidiano l’Avvenire, Dino Boffo; il vero problema, secondo il conduttore, è che nessun giornale italiano, a parte la Repubblica, ha pubblicato un editoriale a difesa del giornalista che, in modo assolutamente pacato, aveva criticato le abitudini del presidente del Consiglio. Perché? “In Italia c`è intimidazione – dice Lerner – per Boffo è valsa la regola del colpirne uno per educarne cento. E` un amico, sarebbe bello averlo in trasmissione a discutere di temi etici e religiosi al posto dello scomparso don Gianni Baget Bozzo”.

Impossibile non fare un riferimento alla cancellazione del palinsesto di La7 di “Crozza Italia”, di Maurizio Crozza; dava forse fastidio a qualcuno? Risponde Mauro Nanni, amministratore delegato di TiMedia, editore di La7: “Affatto, Crozza aveva impegni in teatro, tornerà  in primavera con un nuovo programma ispirato ai suoi nuovi personaggi”. Interrompe Lerner: “La verità  è che una grande azienda come la Telecom ha a che fare con tante e tali realtà , come l`Antitrust e cose del genere; deve stare molto attenta a come si muove ed è obbligata a comportarsi in un certo modo”. “E` l`opinione di Gad – precisa Nanni – Crozza tornerà  in Primavera”.