TLC: AGCOM E UNIVERSITA’ PER LA BANDA ULTRA LARGA

Condividi

TLC: AGCOM E UNIVERSITA’ PER LA BANDA ULTRA LARGA
28/09/2009 – 15:04 – ECONOMIA

TLC: AGCOM E UNIVERSITA’ PER LA BANDA ULTRA LARGA

NAPOLI (ITALPRESS) – Si e’ svolto oggi a Napoli, presso l’Aula Magna dell’Universita’ Federico II, il 3^ Workshop di coordinamento del Programma di Ricerca “Infrastrutture e Servizi a Banda larga e Ultra Larga” (Isbul), promosso dalla Direzione studi, ricerca e formazione dell’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni, con la collaborazione di alcuni dei principali Atenei italiani e stranieri – Milano Bocconi e Politecnico, Napoli Federico II, Universita’ di Roma (LUISS, Roma Tre, Sapienza, Tor Vergata), Universita’ di Siena, Politecnico di Torino, e Imperial College di Londra.
Il Programma, del valore di 700.000 euro, si articola su 3 progetti (Tecnologico, Economico e Giuridico) e 14 sottoprogetti (Work Packages) da completare nel corso del 2009, con l’obiettivo di porre le basi per un presidio permanente dell’Autorita’ sulle tematiche tecnologiche, normative ed economiche relative agli aspetti infrastrutturali delle Reti di Nuova Generazione (Ngn) a banda larga e ultra larga e di ottenere, a vantaggio dell’intera collettivita’, risultati utili alla promozione e allo sviluppo delle reti Ngn.
Nel corso dell’incontro, dopo una presentazione della struttura organizzativa e dello stato di avanzamento del Programma Isbul, sono stati affrontati i temi trasversali (giuridici, economici, tecnologici) relativi ai diversi sottoprogetti con la presentazione di analoghe esperienze di settore intraprese all’estero, nonche’ una tavola rotonda con alcuni stakeholders del settore, destinata a raccogliere commenti e informazioni che possano contribuire a migliorare la ricerca.
I risultati dei vari gruppi di lavoro verranno presentati agli inizi del 2010 nel corso di una conferenza internazionale di divulgazione.
(ITALPRESS).
npl/com 28-Set-09 15:04