DIRITTO AUTORE: CASSINELLI,ADEGUARE NORMA A NUOVE TECNOLOGIE
ROMA
(ANSA) – ROMA, 29 SET – Una proposta di legge per adeguare la normativa sul diritto d’autore alle nuove tecnologie. A presentarla il deputato del Pdl Roberto Cassinelli, fondatore dell’Intergruppo Parlamentare 2.0, che l’annuncia sul suo blog. “La normativa italiana è obsoleta e soffoca lo sviluppo delle nuove tecnologie come strumento per la diffusione della cultura”, si legge sul blog del parlamentare. Che spiega di auspicare da tempo “una organica riforma legislativa” per trovare “il giusto equilibrio tra la tutela dei diritti di autori ed editori e la tutela dei diritti degli utenti”. Da qui la proposta, i cui passi principali sono: digitalizzazione e messa a disposizione degli utenti in rete dei materiali contenuti nelle biblioteche; liberalizzazione dell’utilizzo delle opere tutelate dal diritto d’autore per finalità di didattica, ricerca scientifica, critica e discussione; promozione e valorizzazione delle applicazioni del web 2.0 e dei contenuti creati dagli utenti (Wikipedia, Youtube, ecc.). “Si tratta di un primo passo in attesa della tanto auspicata riforma complessiva del diritto d’autore”, spiega Cassinelli, che sottolinea la complessità del lavoro tecnico giuridico da fare e ipotizza che “la strada migliore sarebbe una delega al Governo dai principi ben chiari”. Tra le necessità , precisa, anche quella di armonizzare la normativa a livello europeo e renderla compatibile e armonica con la normativa statunitense.