TV: STOP ALLA CLERICI E CANALE 5 SPOSTA HOUSE/ANSA
PRIME VITTIME STAGIONE, PALINSESTI SI AGGIORNANO
ROMA
(di Alessandra Magliaro) (ANSA) – ROMA, 30 SET – Stop a Tutti pazzi per la tele, il talk show di Antonella Clerici su Raiuno calato ieri al 14% e 3 milioni 590 mila spettatori, soccombendo alla mortale stretta di Gabriel Garko che su Canale 5 con L’onore e il rispetto 2 ha sfondato il muro dei 7 milioni di spettatori con il 27,81%. Del programma della Clerici, prodotto da Endemol, che lo scorso anno aveva rappresentato una delle novità di successo della prima rete, erano previste ben otto puntate e ne sono andate in onda appena due, nella serata infernale del martedì in cui su Raitre Ballarò è ormai oltre il 14%, ben oltre la media di rete e su Mediaset ci sono Le Iene show su Italia 1 e Garko l’ammazzatutti (compreso con un certo imbarazzo anche il premier Berlusconi nel Porta a porta di prima serata sulle nuove case in Abruzzo dopo il terremoto) su Canale 5. Per Tutti pazzi per la tele si è deciso, oggi dopo la riunione di palinsesto, che era meglio non rischiare spostamenti ad altre serate, per evitare un nuovo flop e preservare in un certo senso la prossima conduttrice del Festival di Sanremo. Lo stop alla Clerici provocherà qualche smottamento di palinsesto, con un’iniezione di fiction a svantaggio dell’intrattenimento, ad oggi il genere meno riuscito della Raiuno diretta da Mauro Mazza (ma con programmi ereditati dal predecessore Fabrizio Del Noce). La Clerici sarà sostituita da Un medico in famiglia, la cui sesta serie già arrivata al 30%, si sposterà così dalla domenica al martedì. Lunedì resta Da Nord a sud, lo show di Vincenzo Salemme con Anna Falchi i cui ascolti sono stati più che deludenti, dal 15,59% dell’esordio si è passati al 13,47% con 3 milioni 350: ma, per evitare il peggio, si fermerà alla terza puntata, e la quarta andrà in onda a dicembre. Alla domenica, al posto del medico Scarpati e di nonno Banfi, Raiuno tirerà fuori dal cilindro alcune miniserie dando alla fiction la terza collocazione settimanale. La prima dovrebbe essere Tutta la verità ma ci sono anche Sant’Agostino, Pinocchio, Sanguepazzo e molti altri titoli. Canale 5 invece è alle prese con il problema La Tribù – Missione India: la cancellazione, prima ancora di debuttare, del nuovo reality condotto da Paola Perego e previsto in 8 puntate, ha creato un buco nel palinsesto del mercoledì, tappato per ora dai film ma non si sa fino a quando. Per rinforzare poi il giovedì, Canale 5 ha deciso di spostate le nuove puntate di House – episodi inediti della quinta stagione con l’epilogo shock con il matrimonio di Chase (Jesse Spencer) e Cameron (Jennifer Morrison), il suicidio di Kutner (Kal Penn) e lo smarrimento finale di House (Hugh Laurie) – per cercare di controprogrammare Don Matteo 7 su Raiuno e Annozero su Raidue. L’ultima puntata dello show comico Ale e Franz dal giovedì è stato spostato a domenica al posto di House, ma quello che accadrà da domenica 11 ottobre non è ancora deciso.