RAI:ANNOZERO;RICORSO CODACONS,TAR CONVOCA MARTEDI’ LE PARTI
ROMA
(ANSA) – ROMA, 1 OTT – Il presidente della III sezione ter del Tribunale amministrativo del Lazio, Italo Riggio, ha ordinato per martedì prossimo la comparizione delle parti per una prima decisione sul ricorso con il quale il Codacons contesta i provvedimenti del ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola, dopo la prima puntata della trasmissione televisiva ‘Annozero’. Oggetto di discussione è l’apertura dell’inchiesta in merito al programma da parte del ministro, che ha chiesto la convocazione dei vertici Rai per il 7 e 8 ottobre allo scopo di verificare se sia stato correttamente applicato il contratto di servizio 2007-2009. Per il Codacons “Il contratto di servizio – si legge nel ricorso – in armonia con quanto stabilito dalle linee guida approvate dall’Agcom, stabilisce che la Rai debba riservare un’ampia percentuale della programmazione ai generi della informazione e dell’approfondimento, intendendo per approfondimento i supplementi informativi alle edizioni dei notiziari, rubriche di rete o di testata, inchieste e dibattiti, talk show, ecc”. Da ciò, per l’associazione di consumatori “appare gravissimo e illegittimo avere preteso di controllare il rispetto del contratto di servizio da parte di un solo programma e anzi di una sola puntata del programma e non per la pluralità delle voci presenti ma per il contenuto esplicitato nella puntata dai presenti: censura assurda e assolutamente non consentita dalla legge e dalla Costituzione”. Il presidente Riggio, “vista l’istanza – è scritto nel decreto – con la quale parte ricorrente chiede l’adozione di un provvedimento presidenziale recante misure cautelari provvisorie”, ha ritenuto opportuno “disporre l’audizione dei difensori della parte ricorrente, del ministero dello Sviluppo economico e della Rai” fissandone la comparizione il 6 ottobre. Il giudice obbliga anche il ministero di produrre il provvedimento impugnato.