TELECOM: ADAS (PICCOLI AZIONISTI),TITOLO GIU’INTERVENGA CONSOB

Condividi

TELECOM: ADAS (PICCOLI AZIONISTI),TITOLO GIU’INTERVENGA CONSOB
(AGI) – Roma, 1 ott. – Alessandro Fogliati, presidente dell’ADAS (l’associazione dei dipendenti azionisti Stet-Telecom Italia, costituita nel 1995), sollecita l’intervento della Consob a tutela del mercato e degli azionisti di Telecom Italia. Secondo il presidente dell’ADAS, “a seguito di alcune dichiarazioni, anche di esponenti del Governo, riprese dalla stampa”, si sono registrati movimenti al ribasso del titolo della societa’ quotata in Borsa: “In due giorni – ribadisce Fogliati – la quotazione dell’azione Telecom ha perso il 5%”. In particolare, per il rappresentante dei piccoli azionisti, i punti ‘sensibili’ sono almeno quattro: 1) il rinnovo del patto che lega gli azionisti Telco (24,5% del capitale Telecom); 2) il ruolo di uno dei “pattisti” cioe’ di Telefonica; 3) l’italianita’ della rete di telecomunicazioni Telecom; 4) la reiterata invocazione allo scorporo della rete stessa, che nei fatti sostanzia l’attivita’ di Telecom Italia. Fogliati ricorda che una quota di azioni paragonabili a quelle della Telco e’ in mano ad una pluralita’ di azionisti individuali, “moltissimi sono piccoli azionisti e risparmiatori che detengono il titolo da lungo tempo. Telco quindi e’ un grande azionista della Societa’ – afferma Fogliati – e Telefonica ne fa parte”. Inoltre “Telefonica collabora con Telecom Italia: sono note al mercato le sinergie che si stanno realizzando. Le problematiche sorte in Argentina, sono il frutto di interpretazioni ‘locali’ ancora in itinere. Per quanto riguarda poi lo scorporo della rete – per il presidente dell’ADAS – non e’ argomento da riprendere, non e’ e non deve essere nei programmi della societa’”. Di fronte a tale scenario, conclude Fogliati, “e’ nostro dovere chiedere a Consob di intervenire per tutelare gli azionisti di Telecom Italia, soprattutto dei piccoli risparmiatori”.