INTERNET: LA RETE DEL FUTURO PASSA DAI TELEFONINI
INTERNET: LA RETE DEL FUTURO PASSA DAI TELEFONINI, FORUM
PISA
(ANSA) – PISA, 5 OTT – L’accesso alla rete del futuro passerà dai telefonini, più che dagli accessi tradizionali. Lo rilevano le indagini dei ricercatori del Cnr che sono illustrate nel secondo appuntamento dell’Internet Governance Forum Italia (Igf), da oggi a mercoledì all’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa. Il boom di internet, spiegano gli esperti, non è solo nel numero di utenti, ma anche nella proliferazione di accessi attraverso cellulari e dispositivi mobili. I ricercatori del Cnr, infatti, ritengono che l’internet del futuro passerà prevalentemente dai telefonini. “Oggi – spiegano – quelli capaci di connettersi a internet sono 570 milioni, e il numero dei navigatori mobili è raddoppiato dal 2006 ad oggi, ma entro tre anni le connessioni alla rete via cellulare e wi-fi supereranno quelle tramite rete cablata”. Al centro dei lavori dell’assemblea non ci sono eprò solo questioni tecniche ma anche temi più ampi quali la libertà di espressione, la sicurezza, l’anonimato, il diritto d’autore, le reti sociali. In assenza di un sistema regolatore, infatti, spiegano gli addetti ai lavori, internet rischia il collasso, sul modello di quanto è già avvenuto per l’economia mondiale. “Attraverso internet – osserva Stefano Trumpy, dirigente di ricerca all’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr – passa lo sviluppo delle società future, per questo servono regole precise. La governance della Rete italiana e l’individuazione di regole comuni e condivise sono obiettivi primari posti anche dall’Unione Europea”.