CINEMA: FINOCCHIARO E TIMI VINCITORI MARTINI PREMIERE AWARD
(AGI) – Milano, 6 ott. – Donatella Finocchiaro e Filippo Timi sono i vincitori del premio The Most Beautiful hollywood face, decretato nell’ambito dei Martini Premiere Award in collaborazione con una selezione qualificata di corrispondenti della stampa italiana negli Usa (Silvia Bizio, Lorenzo Soria, Alessandra Venezia), per l’attrice e l’attore piu’ promettenti del panorama cinematografico italiano, che abbiano qualita’ e potenzialita’ gia’ in essere, dimostrate dalla propria carriera cinematografica, tali da poter competere con i colleghi affermati dello star system hollywoodiano. I premi della seconda edizione del Martini Premiere Award, il premio cinematografico ideato da Martini&Rossi, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, con l’obiettivo di riconoscere i talenti emergenti del cinema italiano sono stati assegnati oggi a Milano. La giuria di qualita’, presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Vincenzo Cerami, coordinata dal direttore artistico, il critico cinematografico Gianni Canova, e composta da Natalia Aspesi, giornalista e scrittrice, Carlo Freccero, autore televisivo ed esperto di comunicazione, Paolo Mereghetti, critico cinematografico e giornalista, Anna Praderio, giornalista tv e critico cinematografico, Milka Pogliani, creativo pubblicitario, Ugo Volli, semiologo e, da quest’anno, dal regista Saverio Costanzo, ha decretato i vincitori delle cinque categorie del Premio. The Most innovative movie, ovvero il Premio al film piu’ innovativo, a “Vincere” di Marco Bellocchio; menzione speciale a: “Vedo Zero” di Andrea Caccia, premiere assoluta, proiettato proprio in occasione della rassegna cinematografica “Martini Premiere – Happy Hour in Movie”, tenutasi il 4 e il 5 ottobre al Cinema Gnomo di Milano; – The Most magnetic look, il Premio al film dove il contributo del costumista, scenografo o designer e’ stato il piu’ poliedrico, a “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino; – The Most creative launch, corrispondente al Premio alla migliore strategia di comunicazione, a “Ex” di Fausto Brizzi; – The new docu a “Signori Professori” di Maura Delpero. Menzioni speciali a “Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen” della 19enne Laura Halivovich e a “Pinuccio Lovero – Sogno di una morte di mezza estate” di Pippo Mezzapesa. I calici d’argento sono stati consegnati da Francesca Neri e Isabella Ferrari. “Il cinema e’ e deve rimanere un’industria culturale – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Massimiliano Finazzer Flory -. E, mai come oggi, puo’ avere da una citta’ come Milano un contributo di idee, di storie, di spazi e di risorse economiche per vitalizzarsi, per regalarci dei nuovi sogni”. “Dopo il successo della prima edizione di Martini Premiere – afferma Stefano Leonangeli, Amministratore Delegato di Martini & Rossi – l’azienda ha arricchito la struttura di stimoli ricchi di potenzialita’ e positivi sviluppi.