07-10-2009 12:03 [Regionali]
CINEMA: LEANZA, SICILIA PUNTO RIFERIMENTO DEL MEDITERRANEO
(ASCA) – Palermo, 7 ott – La Sicilia e’ pronta a diventare un punto di riferimento per il cinema nel Mediterraneo. Per questo ha deciso di presentare il ”Progetto Sicilia per il cinema e l’audiovisivo”. Dai documentari ai film impegnati, dai festival alle piccole produzioni indipendenti, basta che siano prodotti di qualita’ e utilizzino maestranze, soprattutto giovani, servizi e location dell’Isola: in questo caso la Sicilia e’ pronta a fare la sua parte. Per questo motivo, il 9 e 10 ottobre al Teatro Sangiorgi di Catania, l’assessorato regionale siciliano ai Beni Culturali riunira’ i responsabili delle maggiori produzioni cinematografiche italiane, ma anche registi, attori, tecnici, direttori artistici e responsabili di festival. ”Il progetto parte da un concetto fondamentale: la costituzione di un polo per l’industria audio video in Sicilia – spiega l’assessore Nicola Leanza – . Sono finiti i tempi delle produzioni mordi e fuggi, dei film mafiologici, dei progetti che non lasciano nulla sul territorio. ”Il progetto Sicilia per il cinema e l’audiovisivo” e’ stato studiato a tavolino per invogliare le produzioni cinematografiche a scegliere la Sicilia come set, utilizzando pero’ maestranze e servizi locali sempre piu’ qualificati”. Si parlera’ di festival cinematografici, tracciando una mappa aggiornata degli appuntamenti sull’arco annuale. Ma soprattutto verranno spiegati e presentati i piani possibili di sostegno economico – su scala regionale ed europea – alle produzioni che decidono di investire sul territorio siciliano. Ma si parlera’ anche del progetto per una struttura di post produzione e digitalizzazione che prendera’ vita a breve, e dei nuovi corsi del Centro sperimentale di Cinematografia che a Palermo ha aperto una sezione dedicata al documentario. Verranno anche proposte alle produzioni le due guide che la SiciliaFilmCommission ha stilato per censire le location siciliane piu’ ambite: il tutto sotto l’egida di CineSicilia, la societa’ partecipata della Regione Siciliana che e’ pronta ad acquisire il ruolo di punto di raccordo del Progetto.