RomaFestival/Al via oggi la 4′ edizione tra star e grandi film

Condividi

RomaFestival/Al via oggi la 4′ edizione tra star e grandi film

Inaugura “Triage” di Tanovic, venerdì primo italiano in gara

Roma, 15 ott. (Apcom) – Al via oggi la quarta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (15-23 ottobre), nove giorni di cinema, eventi, star, mostre, retrospettive, musica e tanti altri appuntamenti all’Auditorium Parco della Musica di Roma e in altri luoghi della Capitale. Si parte con l’anteprima di “Triage” del regista premio Oscar Danis Tanovic, con Christopher Lee e Paz Vega (non ci sarà  però il protagonista Colin Farrell), e la grande festa d’inaugurazione all’Accademia di Francia a Villa Medici con centinaia di invitati.

Un’edizione quella di quest’anno molto “femminile”, con Margherita Buy madrina della manifestazione, il premio alla carriera a Meryl Streep, il debutto registico di Stefania Sandrelli, Helen Mirren e altre attrici. Tra le star al maschile più attese ci sono invece George Clooney, Richard Gere, Terry Gilliam e i vampiri Jamie Campbell Bower e Cameron Bright che arriveranno per l’anteprima di 20 minuti del secondo film della saga di “Twilight”,”New Moon”, in programma giovedì 22. Sono 137 in tutto i film che verranno proiettati durante il Festival, 14 in concorso nella selezione ufficiale, 8 fuori concorso, 8 Eventi speciali.

Tra i titoli più importanti in concorso, arriveranno subito, venerdì 16 ottobre, “Dawson Isla 10” di Miguel Littin sul colpo di Stato in Cile e il primo film italiano “Viola di mare” di Donatella Maiorca sul tema dell’omosessualità  femminile nella Sicilia dell’800. In programma sabato “Up in the Air” di Jason Reitman con la passerella della coppia George Clooney-Elisabetta Canalis e nei giorni successivi molti altri film “impegnati” e incentrati sull’attualità  come “The Last Station” di Michael Hoffman con Helen Mirren e “Vision” di Margarethe Von Trotta.

Per l’Italia in gara ci saranno anche “Alza la testa” di Alessandro Angelini con Sergio Castellitto e “L’uomo che verrà ” di Giorgio Diritti con Alba Rohrwacher e Maya Sansa. Da segnalare, Fuori Concorso, i fratelli Joel ed Ethan Coen, che verranno a Roma giovedì 22 per portare la loro nuova commedia nera “A Serious Men”, il divertente “film-culinario” “Julie & Julia” di Nora Ephron con Meryl Streep, “Io Don Giovanni” di Carlos Saura, “The City of Your Final Destination” di James Ivory con Anthony Hopkins e Laura Linney e la commedia italiana “Oggi sposi” di Luca Lucini.

Nella sezione L’altro Cinema-Extra, da sempre uno dei fiori all’occhiello del Festival, sono previsti incontri con Meryl Streep, Richard Gere, Paulo Coelho, Asia Argento e un insolito duetto Giuseppe Tornatore – Gabriele Muccino venerdì 16. Tante le Anteprime e gli Eventi Speciali: dall’omaggio al defunto Heath Ledger con la presentazione dei suoi inediti da regista e la proiezione del suo ultimo film da interprete “The Immaginarium of Doctor Parnassus”, all’ “Omaggio a Roma” di Franco Zeffirelli, al manga-blockbuster “Astro Boy”, alla maratona “Red Riding Trilogy”, crime-thriller che proviene dalla tv inglese, all’evento “Popieluszko”, il cappellanno di Solidarnosc, a cui interverrà  Lech Walesa. Tra i numerosi appuntamenti della sezione dedicati ai più piccoli “Alice nella città “, oltre alle anteprime, ci saranno il ritorno alla regia di Alessandro di Robilant con “Marpiccolo” e il documentario “Sotto il Celio azzurro” di Edoardo Winspeare.

Non mancheranno le mostre e gli omaggi ai grandi maestri e ai personaggi che hanno fatto la storia del cinema come Sergio Leone, Luciano Emmer, Luciano Salce, Tullio Kezich. Infine, tutto ciò che non è solo cinema e l’aspetto glamour della manifestazione: il red carpet su cui tutte le sere sfileranno le star e le feste, come quella d’inaugurazione a Villa Medici.