RAI: BERLUSCONI, 50% ITALIANI NON PAGHERA’ PIU’ CANONE
(AGI) – Sofia, 17 ott. – Silvio Berlusconi ripartendo da Sofia spiega ai cronisti di non aver visto ‘Annozero’ ma parla dell'”uso criminoso” della tv. Il premier si riferisce anche al famoso ‘editto bulgaro’ di sette anni fa, ribandendo di essere stato male interpretato. “Comunque alla fine – osserva il Cavaliere sugli attacchi che riceve nella tv pubblica -, siccome il vantaggio viene ancora a noi, se vogliono andare avanti in questo modo facciano pure”. Il fatto e’ – argomenta Berlusconi – che “andando avanti cosi'” ci saranno “brutte sorprese” per il bilancio della Rai. Berlusconi dice di aver commissionato un sondaggio: andando avanti cosi’ il 50% degli italiani “non paghera’ il canone”. (AGI) Gil (Segue)
== RAI: BERLUSCONI, 50% ITALIANI NON PAGHERA’ PIU’ CANONE (2)
(AGI) – Sofia, 17 Ott. – “Io direi che non ci si deve meravigliare che siano sempre di piu’ gli italiani che non pagano piu’ il canone. Io ho sentito in giro una serie di affermazioni da parte degli italiani moderati”. Silvio Berlusconi torna cosi’ a criticare chi usa la tv pubblica per attaccare il presidente del Consiglio. “Credo – aggiunge – che ci saranno brutte sorprese per il bilancio della Rai la prossima volta che si faranno i conti con il numero di italiani che paga il canone. Posso fare una previsione? Il 30% degli italiani che attualmente non paga il canone superera’ il 50%. E’ un sondaggio che ho chiesto e questa e’ la risposta che ho avuto”. Silvio Berlusconi lasciando Sofia torna sulla visita in Bulgaria nel 2002 e sul famoso ‘editto bulgaro’. “Sette anni fa – dice il premier – mi avete come al solito male interpretato. Ho parlato di un uso criminoso ma per me possono restare a vita in tv anche perche’ ci portano voti, non possono pero’ fare un uso criminoso della tv”. Il Cavaliere si pone una domanda: “in che modo si fa un uso criminoso della tv? Per esempio – risponde – utilizzandola per diffamare qualcuno che non si puo’ difendere perche’ anche fare queste cose senza avere qualcuno che conosce l’argomento e che possa interporre una obiezione alle tesi che vengono portate avanti, anche questo – conclude Berlusconi e’ inaccettabile”. (AGI) Gil (Segue)