Nell’ottobre 2009 Luca Marozzi è stato nominato responsabile ufficio stampa della virtus pallacanestro.
Nato a Bologna nel 1977, Marozzi si laurea nel 2003 in giurisprudenza all’università degli Studi di Bologna, con una tesi sull’editoria on line. Inclinazione, quella verso il giornalismo e l’editoria, che coltiva già qualche anno prima frequentando corsi di giornalismo, tecniche audiovisive e ufficio stampa per società sportive, e iniziando con le prime collaborazioni (con L’Unità il primo contatto di rilievo). Giornalista pubblicista dal 2000, è fondatore del network Italbasket.it, portale che segue direttamente fino al 2003, quando arriva per la prima volta in Virtus Pallacanestro. Due anni e mezzo più tardi entra come redattore e web content manager a Sky. L’operatore satellitare sta acquisendo tutti gli sport e il sito web è in piena fase di start up. “Ero responsabile per il sito delle pagine basket”, ricorda Marozzi. “Un’esperienza che mi ha proiettato in una realtà aziendale di grandi dimensioni, dove ho potuto apprendere nuove dinamiche di organizzazione del lavoro”.
Il 2007 Marozzi lo passa negli uffici bolognesi della Lega Basket Serie A, in qualità di media relations manager. “In Lega curavo i rapporti con la stampa e con i media in generale, oltre a contribuire all’organizzazione di eventi e la redazione delle pubblicazioni Guida al campionato, Almanacco del basket e Media Guide Serie A”. Ora dopo qualche anno come giornalista freelance, il ritorno in Virtus Pallacanestro, incarico che affianca all’organizzazione di eventi sportivi per il Futurshow Station, l’ex PalaMalaguti.
Appassionato di nuove tecnologie, scrittura e musica, per informarsi la mattina legge un po’ tutti i maggiori quotidiani e ama dedicare il tempo libero, tra l’altro, ai romanzi (“David Foster Wallace, uno dei più grandi”), ai noir francesi (Jean-Patrick Manchette su tutti) e alla musica (“Per molti anni sono stato iscritto al fan club dei Queen”), con una predilezione particolare per Lou Reed e Nick Drake.