Dopo 12 anni al marketing della compagnia aerea low cost easyJet, Giovanna Picciano cambia azienda, e si trasferisce a un’altra importante realtà del mondo dei viaggi: la multinazionale dell’e-travel Expedia, di cui è stata nominata marketing manager per l’Italia, la Francia e la Spagna ad ottobre 2009. Nata in Inghilterra 37 anni fa da famiglia italiana, Picciano ha sempre vissuto nel Regno Unito, dove ha condotto gli studi laureandosi in economia alla Brunel University di Uxbridge, nel West London (ma sei mesi li ha fatti in Italia, con il progetto Erasmus, all’università di Bergamo).
I suoi esordi nel mondo del lavoro sono in una compagnia aerea di trasporto merci come assistente marketing e vendite, incarico che lascia due anni dopo per passare a easyJet. Fondata nel 1992 dall’impreditore greco Stelios Haji-Ioannou, easyJet stava cominciando in quegli anni la rapida scalata che ha portato la compagnia aerea britannica a contendere a Ryanair la supremazia nel mercato europeo del low cost. Picciano segue tutta l’evoluzione della società , assumendo nel corso del tempo diversi incarichi nell’ambito del marketing e delle vendite. Si occupa del lancio del sito di easyJet, il primo di una compagnia aerea a puntare esclusivamente sulla vendita on line dei biglietti. Nominata marketing manager, segue per quattro anni il mercato londinese, il principale per la compagnia aerea. Diventa quindi media promotion manager per tutto il Regno Unito, assommando le competenze che in precedenza erano svolte da quattro marketing manager. Due anni dopo easyJet annuncia l’intenzione di sfondare sul mercato italiano e Giovanna Picciano segue il lancio di Malpensa, facendo la spola per due giorni alla settimana tra Londra e Milano. L’ultimo incarico nella compagnia aerea è come on line partnership manager, con il compito di seguire i partner: hotel, società di noleggio auto, eccetera.
Dopo 12 anni Picciano ha deciso che è venuto il momento di cambiare: lascia così easyJet e, passato qualche mese in attività consulenziali, accetta il nuovo incarico in Expedia, colosso internazionale dei viaggi on line che comprende oltre al sito Expedia.com, anche Hotels.com, Hotwire, Expedia Corporate Travel, Trip Advisor e Classic Custom Vacations. Ora guida una squadra di dieci persone (“Ma stiamo riorganizzando l’attività e il numero potrebbe presto cambiare”, precisa), riferendo al direttore marketing europeo Timothée de Roux.
“Il mio primo obiettivo, appena entrata in Expedia, è stato gestire la campagna di settembre che abbiamo condotto su tivù e radio per comunicare l’azzeramento delle commissioni sui voli”, racconta. “Ora ci stiamo dedicando alla pianificazione per il prossimo anno”.
Il suo hobby preferito – non occorre quasi dirlo – sono i viaggi: “Appena posso vengo in Italia o approfitto di qualche offerta particolarmente vantaggiosa per girare l’Europa”.