TEATRO: VESPA E CISNETTO NEL NUOVO CDA OPERA DI ROMA

Condividi

TEATRO: VESPA E CISNETTO NEL NUOVO CDA OPERA DI ROMA

ROMA (ITALPRESS) – Termina domani il mandato del sindaco di Roma Gianni Alemanno quale commissario del Teatro dell’Opera della Capitale. Nominato dal ministro Bondi nell’aprile scorso dopo l’allontanamento del soprintendente Francesco Ernani e del direttore artistico Nicola Sani e a seguito della mancata approvazione da parte del consiglio di amministrazione del bilancio consuntivo 2008, che presentava uno sbilancio di 5 milioni, e del bilancio previsionale 2009, che prevedeva un’analoga perdita, Alemanno aveva tre mesi di tempo per mettere a punto un piano straordinario, sulla base del quale gli enti fondatori (Ministero, Regione Lazio, Comune di Roma) possano investire risorse. Il tempo si e’ prolungato, ma ora tutto e’ pronto per tornare alla normalita’. Tanto che domani si insediera’ il nuovo cda, che per statuto e’ presieduto dallo stesso Sindaco capitolino.
Finora e’ stato mantenuto il massimo riserbo sui nomi scelti, ma Italpress e’ in grado di anticiparne alcuni. Bondi ha scelto Bruno Vespa, che gia’ faceva parte del vecchio cda e che e’ stato il decisivo trait-union che ha portato all’ingaggio di Riccardo Muti quale nuovo direttore. Il celebre conduttore tv sara’ vicepresidente. Alemanno avrebbe scelto, invece, il suo capo di gabinetto, Sergio Gallo, e l’editorialista Enrico Cisnetto, che oltre ad essere l’organizzatore di “Cortina InConTra”, la famosa manifestazione politico-culturale di Cortina d’Ampezzo che il Sindaco di Roma ama frequentare, e’ anche advisor della Fiera di Roma e membro della Commissione Marzano. Spettano alla Regione gli altri due nomi, ma vista la confusione che regna nel dopo-Marrazzo, sembra che una decisione definitiva non sia ancora stata presa.
(ITALPRESS).
mgg/red 02-Dic-09 19:25