INTERNET:UE,FAMIGLIE ITALIA FANALINO CODA SU USO BANDA LARGA
BRUXELLES
(ANSA) – BRUXELLES, 8 DIC – Sono poco più della metà le famiglie italiane con accesso ad internet, e molte di meno quelle con una connessione a banda larga. In entrambe i casi si é molto al di sotto della media Ue. E’ quanto emerge dai dati 2009 di Eurostat, che indicano come nei 27 Stati membri una persona su due oramai naviga quotidianamente sul web, mentre tra i giovani la proporzione sale a tre quarti. I nuclei familiari con accesso a internet sono saliti quest’anno complessivamente al 65% (dal 60% del 2008), mentre quelli raggiunti dall’internet ad alta velocità al 56% (49% lo scorso anno). Nel primo caso l’Italia si colloca al 53% (segnando comunque un balzo dal 47% del 2008), contro il 79% della Germania, il 71% del Regno Unito e il 63% della Francia. In testa alla classifica l’Olanda (90%), mentre peggio dell’Italia si piazzano Portogallo, Grecia e Bulgaria. Sul fronte della banda larga, poi, solo il 39% delle famiglie italiane ha una connessione, meglio solo di Grecia e Bulgaria. E niente a che vedere con Svezia (80%), Olanda (77%), Germania (65%, Francia (57%). I dati di Eurostat indicano inoltre come lo shopping on line stia entrando sempre più nelle normali abitudini degli europei. Nel 2009 quasi il 40% delle persone tra i 16 e i 74 anni ha infatti compiuto acquisti su internet. (ANSA).
CU/ S0A QBXB