L’indice di sostenibilità  della Fondazione Eni Enrico Mattei

Condividi

L’indice di sostenibilità  FEEM (FEEM SI) è un indice aggregato che permette di valutare in modo immediato la performance dei diversi paesi e di creare una classifica mondiale della sostenibilità .
L’indice FEEM SI è un lavoro composito caratterizzato da quattro fasi costitutive principali in cui vengono utilizzate metodologie innovative che ne aumentano il potenziale esplicativo. Costruito sulla base di indicatori selezionati tra le più note ed autorevoli fonti internazionali, il FEEM SI riesce a condensare in modo innovativo le informazioni contenute in ciascun indicatore attraverso l’utilizzo di una metodologia di aggregazione non lineare in grado di sfruttare tutte le informazioni relative all’interazione tra i diversi indicatori.
Costruiti all’interno di un modello di equilibrio generale, il modello ICES SI (Intertemporal Computable Equilibrium System), gli indicatori del FEEM SI vengono proiettati nel tempo per costruire un indice aggregato fino al 2020 capace di incorporare gli effetti di politiche specifiche, in modo da valutare quale sia il loro effetto sulla sostenibilità  dei diversi paesi.
Pubblichiamo qui una sintesi dei principali risultati.

– Indice di sostenibilità  FEEM (pdf)