Apc-Telecom/ Realizzata rete fibra ottica in nuove case dell’Aquila
Con supporto Zte, collegamenti fino a 100 Megabit al secondo
Milano, 16 dic. (Apcom) – Telecom Italia, con il supporto di Zte Corporation, ha completato nella città dell’Aquila la realizzazione di una moderna infrastruttura di rete in fibra ottica che raggiunge tutte le nuove abitazioni del progetto C.A.S.E. (complessi antisismici sostenibili e ecocompatibili) con l’obiettivo di dare un significativo contributo alla ricostruzione del dopo terremoto.
Grazie a questa iniziativa, denominata “Progetto L’Aquila Ultrabroadband”, i 183 edifici delle nuove lottizzazioni sono stati dotati, in linea con i tempi previsti per la loro consegna, di collegamenti ultrabroadband che offrono una capacità trasmissiva fino a 100 Megabit al secondo. In questo modo, tutte le famiglie assegnatarie delle 4.600 nuove abitazioni del progetto potranno disporre di servizi di tlc e collegamenti a larga banda in grado di supportare l’offerta di servizi innovativi come l’Iptv e l’accesso a Internet ad alta velocità .
La realizzazione della nuova rete in fibra ottica all’Aquila si inserisce nel progetto di sviluppo della Next Generation Network (NGN2) che Telecom Italia ha già avviato nelle città di Milano e Roma.
“Telecom Italia ha dato un importante contributo nell’intera vicenda del sisma, dalla gestione dell’emergenza alla solidarietà alla popolazione colpita, ed è sulla base di questo impegno che ha voluto realizzare proprio all’Aquila una moderna rete in fibra ottica in grado di offrire servizi avanzati di telecomunicazioni”, ha commentato Oscar Cicchetti, responsabile Technology & Operations di Telecom Italia. “Siamo soddisfatti del lavoro svolto con Zte e del congiunto impegno per la realizzazione di un’ importante infrastruttura che potrà contribuire alla rinascita economica e materiale della città “.
Red-Rar
161537 dic 09