MICROSOFT: FA PACE CON UE,OGNUNO SCEGLIERA’ SUO BROWSER/ANSA

Condividi

MICROSOFT: FA PACE CON UE,OGNUNO SCEGLIERA’ SUO BROWSER/ANSA
ANTITRUST SODDISFATTO, ADDIO A MONOPOLIO DI INTERNET EXPLORER
BRUXELLES
(di Chiara De Felice) (ANSA) – BRUXELLES, 16 DIC – Addio al monopolio di Internet Explorer (IE). Da oggi Microsoft s’impegna a lasciare liberi gli utenti di Windows di scegliere il proprio browser web: soddisfatto l’antitrust Ue, che per ora chiude qui, almeno fino a nuova infrazione, la lunga e costosa guerra con il colosso di Redmond. “Oggi chiudiamo l’indagine e con essa un importantissimo capitolo della storia Ue-Microsoft”, ha detto il commissario alla Concorrenza, Neelie Kroes. La guerra dei browser (i sistemi per navigare in rete) è scoppiata perché la vendita collegata di Internet Explorer con il sistema operativo Windows ha avuto per effetto quello di equipaggiare con il browser di Microsoft il 90% dei pc del mondo. Creando in pratica uno standard, l’azienda fondata da Bill Gates ha di fatto manipolato lo sviluppo del web, perché “molti contenuti internet sono pensati per IE; è come se al supermercato ci fosse sugli scaffali solo una marca di shampoo e le altre fossero nascoste in magazzino”, ha detto oggi la Kroes. Bruxelles, nel 2008, aveva quindi chiesto a Microsoft di proporre una soluzione che aprisse il mercato anche agli altri concorrenti, evitando così una nuova sanzione record dopo la stangata di 899 milioni di euro del febbraio 2008 e la multa da 497 milioni del 2004, tutte inflitte per abuso di posizione dominante. In base agli impegni vincolanti presi con la Commissione Ue e validi cinque anni, Microsoft dovrà  ora equipaggiare, già  da marzo 2010, i pc che utilizzano Windows con una finestra che consentirà  di scegliere tra diversi browser. Si chiamerà  ‘Choise Screen’ e comparirà  su tutti i pc che utilizzano i sistemi operativi Windows XP, Vista o Windows 7, grazie agli aggiornamenti automatici previsti dai sistemi. Quindi anche i vecchi utenti, cioé quelli che hanno già  un pc con Internet Explorer installato di default, avranno la possibilità  di scegliere tra Firefox di Mozilla, Chrome di Google, Safari di Apple e Opera (per citare i più diffusi) e avranno due opzioni: ‘maggiori informazioni’ o ‘installa’. E se ne potrà  anche installare più di uno. Ai produttori di pc la Microsoft consentirà  addirittura di scegliere se disinstallare del tutto IE prima di mettere in vendita i pc o se affiancargli altri concorrenti. Soddisfatti Google, Mozilla e gli altri, che sperano di riguadagnare terreno visto che oggi la maggior parte delle applicazioni on line come Facebook, Twitter e YouTube sono ottimizzate per IE. Oltre all’apertura sui browser, Microsoft ha anche fatto progressi nel capitolo interoperabilità  dei sistemi: presto renderà  pubbliche una serie di informazioni che consentiranno ai software dei suoi concorrenti di dialogare con Windows, così come aveva chiesto Bruxelles.(ANSA).
KXN/ S0A QBXB