EDITORIA: MEDIACOOP, BENE BONAIUTI MA SUBITO TAVOLO RIFORMA
ROMA
(ANSA) – ROMA, 18 DIC – Mediacoop, associazione nazionale delle cooperative editoriali e della comunicazione, ha “molto apprezzato le dichiarazioni che il sottosegretario Bonaiuti ha rilasciato, ieri sera, in risposta alle fortissime preoccupazioni delle aziende editoriali cooperative, non profit e di partito, alle richieste delle loro associazioni, delle forze politiche, di Articolo 21 e di numerosi parlamentari di opposizione e maggioranza”. “Il sottosegretario – ricorda Mediacoop in una nota – ha infatti affermato che non si poteva inserire nel ‘milleproroghe’ il differimento dell’entrata in vigore delle disposizioni contenute nel comma 53 bis dell’art.2 della legge Finanziaria 2010, che sopprimono il diritto soggettivo, perché ‘non puo’ essere differita l’entrata in vigore di un principio non ancora vigente nel sistema normativò, aggiungendo che ‘sono state comunque stanziate, negli appositi capitoli del Bilancio della Presidenza del Consiglio, congrue risorse affinche’ le erogazioni per il 2010 (relative ai contributi 2009) in favore dell’editoria siano analoghe a quelle del passato”. Una decisione di cui Mediacoop “prende atto con soddisfazione, ringraziando il sottosegretario”, ma anche sottolineando che “era doverosa”. Per l’associazione “resta aperto il nodo del diritto soggettivo, che garantisce le certezze necessarie per una corretta gestione aziendale e consente ai loro dirigenti di assumersene la responsabilità . Chiediamo pertanto a Bonaiuti – conclude la nota – di attivarsi, come ha fatto in queste ore, affinché la soppressione del comma 53 bis della Finanziaria venga disposta nella prima occasione possibile e per avviare, da subito, il tavolo per la definizione di una legge di sistema per la riforma dell’editoria”. (ANSA).
COM-MAJ/ S0A QBXB