Istruzione/ Parte TeleMouse, progetto che avvicina anziani al pc Idea fondazione Mondo Digitale: i tutor studenti e prof romani
Apc-Istruzione/ Parte TeleMouse, progetto che avvicina anziani al pc Idea fondazione Mondo Digitale: i tutor studenti e prof romani
Roma, 21 dic. (Apcom) – Sarà presentato domani a Roma, presso il centro anziani Castro Pretorio-Sallustiano, il progetto “TeleMouse”, ideato dalla fondazione “Mondo Digitale” per avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie digitali attraverso la guida di insegnanti e studenti romani.
Dalle 11.30 in via Montebello 68, alla presenza del presidente della fondazione, il linguista ed ex ministro dell’Istruzione, Tullio De Mauro, del direttore relazioni esterne di Telecom Italia, Carlo Fornaro, del presidente del I Municipio di Roma, Orlando Corsetti, e del direttore generale della fondazione promotrice del progetto, Mirta Michilli, l’iniziativa verrà illustrata anche attraverso l’allestimento di vere e poprie postazioni attive.
Come già accaduto con il progetto “Nonni su Internet“, l’obiettivo dell’iniziativa che verrà presentata domani è coinvolgere coloro che ancora non conoscono le nuove tecnologie, soprattutto gli anziani, nella sperimentazione diretta, efficace e semplificata di strumenti come la tastiera, il mouse, webcam e digitale terrestre. Ed anche in questa occasione la particolarità del progetto è che a fare da insegnanti, o da tutor, ai neofiti di new media saranno i giovani; il cui impegno verrà ricompensato con crediti scolastici.
“Nei laboratori informatici delle scuole e presso i centri anziani gli over 60 – annunciano dalla fondazione “Mondo Digitale” – potranno così imparare ad usare il pc e navigare nel web, oltre che familiarizzare con i servizi di e-government e con i nuovi strumenti di comunicazione”.
La nuova iniziativa permetterà di mettere a disposizione diversi macchinari ed attrezzature all’avanguardia: 50 `Internet Corner’ Telecom Italia che arricchiranno la rete dei centri anziani della capitale con tre postazioni pc per ogni centro, per la navigazione libera o “guidata” degli anziani; due nuovi manuali “E-government” e “Nuove tecnologie per la comunicazione” si andranno ad affiancare ai quattro testi che già compongono il kit formativo per l’alfabetizzazione digitale degli anziani (anche on line all’indirizzo www.mondodigitale.org nell’area ‘Risorse’).
E’ previsto poi l’avvio del primo master “TeleMouse”, un corso avanzato per anziani già alfabetizzati, e la nascita della prima “TeleOfficina” del recupero presso un centro anziani: un laboratorio pilota per semplici interventi di manutenzione e per imparare le principali tecniche di riuso di pc obsoleti e lo smaltimento dei rifiuti elettronici. Nella community on line, progettata per la partecipazione attiva di tutti i protagonisti del progetto, sarà inoltre presente uno spazio dedicato all’assistenza on line.
Alg
212356 dic 09