TLC:SPACCA: “AZZERARE DIGITAL DIVIDE DELLE MARCHE ENTRO 2010”

Condividi

TLC:SPACCA: “AZZERARE DIGITAL DIVIDE DELLE MARCHE ENTRO 2010”
(AGI) -Ancona, 14 gen. – Per il 2010, la Regione Marche ha preso l’impegno di “assicurare la disponibilita’ dei servizi di accesso a internet a banda larga, per le imprese e per i cittadini, nel 100 per cento del territorio regionale, per fare evolvere le opportunita’ di sviluppo economico e sociale della regione piu’ industrializzata d’Italia.” Lo hanno annunciato il presidente della Giunta Gian Mario Spacca, e l’assessore ai Sistemi telematici e informativi Gianluca Carrabs, firmando undici lettere di intenti con altrettanti operatori della telefonia mobile (Tiscali, WosNetwork, Mobilia, Fastnet, Retelit, Milliway, Interoute, WaveMax, Fastweb, Mobilway e Newtec), “per disciplinare i rapporti tra le parti e per definire le attivita’ necessarie a ridurre progressivamente il fenomeno del divario digitale in termini di connettivita’ in tutto il territorio marchigiano.” Le infrastrutture di rete di proprieta’ della Regione, gia’ realizzate o realizzande in attuazione del Piano telematico regionale, saranno messe a disposizione delle undici societa’ firmatarie della lettera di intenti “a condizioni eque e non discriminatorie perche’, incrociandosi con gli interventi privati, si possano evitare sovrapposizioni anti economiche o aree vuote.” Il primo traguardo dell’eliminazione del divario digitale e’ di fornire al 100 per cento dei cittadini, entro il 2010, l’accesso a banda larga con un livello di servizio base fino a 4Mbps; secondo obiettivo e’ di garantire a tutti cittadini e aziende, entro il 2012, una disponibilita’ di accesso fino a 20Mbps. Poiche’ circa il 9 per cento della popolazione italiana non ha una connessione veloce a internet e il nostro Paese e’ quattordicesimo nella classifica sull’accesso al web tra i 19 paesi OCSE e ha appena 147 utenti di banda larga ogni mille abitanti, l’operazione lanciata dalla Regione Marche “e’ un modello da copiare da altre Regioni”, ha detto Carlo Mannone, responsabile affari pubblici di Tiscali. (AGI)