TV: 21 GENNAIO CONVEGNO A BOLOGNA SUL PENSIERO DI ZAVATTINI
(AGI) – Bologna, 18 gen. – Il 21 gennaio si terra’ presso il cinema Lumiere di Bologna il convegno dal titolo: ‘Zavattini e la tv: un’apertura alla realta’ e alla democrazia’, organizzato dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con l’Archivio Cesare Zavattini di Reggio Emilia. Al convegno, ultimo appuntamento del ciclo di iniziative dedicate al XX anniversario della scomparsa di Cesare Zavattini, parteciperanno tra gli altri: Gian Piero Brunetta, Orio Caldiron, Roberto Chiesi, Gualtiero De Santi, Valentina Fortichiari, Cristina Jandelli, Franco Monteleone e Stefania Parigi. In quell’occasione – si legge in una nota – verra’ presentato il libro della giovane autrice Anna Chiara Maccari dal titolo Zavattini ha le antenne. Pensieri sulla televisione. Il testo, edito dalla casa editrice Bulzoni per la collana Comunicazione e Spettacolo, analizza e ricostruisce le teorie e le poetiche di Cesare Zavattini sul piccolo schermo. Muovendo dalla raccolta delle riflessioni disperse in una moltitudine di testi editi e inediti, l’autrice punta il riflettore su un campo del pensiero zavattiniano non ancora sufficientemente esplorato e pone all’attenzione del lettore le proposte televisive che lo scrittore ha avanzato ai dirigenti della televisione e alla classe intellettuale italiana tra gli anni ’50 e ’80. Le riflessioni raccolte nel volume rivelano l’interesse zavattiniano verso il progresso mediatico e verso la fruizione del mezzo televisivo in virtu’ di una sempre maggiore adesione alla realta’ e ai bisogni sociali dell’uomo comune. Le proposte di Zavattini si prestano a facili associazioni da parte del lettore alle forme di comunicazione contemporanee: il reality show, la real tv, la condivisione delle immagini permessa dalla rivoluzione digitale, internet e i social network di ultimissima generazione. La sensibilita’ sociale ed artistica e la propensione al progresso e alla sperimentazione tecnologica portano Zavattini a calarsi nella miniera di storie del suo presente e allo stesso tempo a proiettarsi nel futuro sollevando problematiche che risultano tutt’oggi al centro del dibattito sull’attuale sistema della comunicazione. Federico Fellini aveva ragione quando disse: “Zavattini ha le antenne”. Com/Mav