APPLE:WSJ;ITABLET SCOMMESSA JOBS PER RIVOLUZIONE TV-EDITORIA
SFORZI NON SENZA DIFFICOLTA’; PENSA A ITUNES.COM
NEW YORK
(ANSA) – NEW YORK, 21 GEN – Con l’iTablet Steve Jobs scommette di essere in grado di ridisegnare le attività legate all’editoria e alla televisione nello stesso modo in cui l’Ipod ha ridisegnato l’industria della musica. Lo afferma il Wall Street Journal, precisando come Apple avrebbe allo studio anche una versione sul web del software iTunes, iTunes.com, che potrebbe esordire il prossimo giugno, e che consentirebbe agli utilizzatori di effettuare acquisti sulla popolare libreria attraverso internet, senza passare attraverso il programma iTunes su computer o iPhone. “Nello sviluppare l’iTablet, Apple si è concentrata sul ruolo che lo strumento potrebbe avere nelle case e nelle classi. L’iTablet potrebbe essere condiviso all’interno da diversi membri dello stesso nucleo familiare per controllare le email, ma anche per leggere notizie. Nelle classi – precisa il Wall Street Journal – Apple sta esplorando una tecnologia per libri di testo elettronici”. La società di recente ha avuto contatti con editori, magazine e quotidiani per valutare come lavorare insieme. In particolare, Apple avrebbe avuti contatti con il New York Times, Conde Nast Publications e News Corp sui contenuti dell’iTablet. Trattative sarebbero state avviate anche con network televisivi, quali Cbs e Walt Disney, per un abbonamento mensile alla tv via iTablet. “Ma gli sforzi di Jobs nel riconfezionare e rivendere contenuti media non sono privi di difficoltà – osserva il Wall Street Journal – come dimostrano le resistenze di alcuni operativi televisivi via cavo” alle sue iniziative. (ANSA).
DRZ/ R64 S0A S91 QBXB