Bertone fa ‘Più soldi’

Condividi

Il nome è stato deciso – Più soldi (con sottotitolo: In famiglia) – nei prossimi giorni sarà  pronto il numero zero ed è stata programmata la data di uscita in edicola, il 20 febbraio, con la possibilità  di slittare al 1° marzo. Insomma, Ugo Bertone, ex capo della redazione milanese della Stampa, ex socio fondatore con Osvaldo De Paolini, Guido Rivolta ed Eraldo Gaffino di Editori PerlaFinanza (il mensile Borsa&Finanza e il quotidiano Finanza&Mercati, di cui è stato fino a pochi mesi fa anche direttore), è pronto per la nuova avventura: editare e dirigere un settimanale di economia e finanza destinato a un pubblico non specializzato. “È un giornale sulle scelte per spendere meno senza rinunciare a nulla e anche su come far rendere di più i quattrini”, specifica Bertone. “Tratterà  di economia in senso lato: conti, liquidità , tariffe telefoniche, economia verde e femminile, tecnologia, mestieri vecchi e non sul web, rapporti con le banche e le assicurazioni, carte di credito, contestazioni nei confronti del sistema bancario e assicurativo. E anche le pensioni e il gaming. Insomma, dei problemi che uno ha tutti i giorni con il suo portafoglio. Sarà  impostato come un magazine con i toni del rotocalco. Una foliazione base di 96 pagine, un formato simile a quello di Focus, stampato a colori. In ogni caso, non ci dimentichiamo del target più evoluto e finanziariamente più attrezzato: al centro del settimanale, infatti, metteremo un blocco di 12-18 pagine più concentrato sui prodotti finanziari e con notizie di attualità , collegato al sito Internet (www.piazzaaffarimagazine.it) che partirà  contemporaneamente al giornale e che si occuperà  di temi più tradizionali per operatori, con notizie di attualità  e di cronaca finanziaria. Inoltre, contiamo molto sullo sviluppo del web 2.0 per far realizzare direttamente dai lettori una parte del giornale”, afferma Bertone.
Più soldi e Piazzaaffarimagazine.it saranno editi dalle Edizioni Piazza Affari, costituite al 50% da Bertone e dalle Edizioni Mimosa di Marco Sutter, che ha in portafoglio, tra l’altro, Rakam, Eurocalcio, Stop, Star+Tv.

L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 402 – gennaio 2010