Tlc: sanzioni ai furbi del telecomando (MF)

Condividi

9 Jan 2010 08:34 CEST Tlc: sanzioni ai furbi del telecomando (MF)

MILANO (MF-DJ)–Anche se non e’ sulle prime pagine dei giornali, l’avvento della televisione digitale sta comportando una vera battaglia per i posti che le varie emittenti occuperanno sui tasti del telecomando. E un perdurante caos per milioni di cittadini italiani, in primo luogo laziali, che da novembre vedono continuamente cambiare la lista dei propri canali preferiti. In termine tecnico si chiama Lcn, cioe’ ordinamento automatico dei programmi, nella pratica si tratta di ottenere dalle istituzioni che regolano il settore l’assenso ad occupare il tasto dall’1 al 500.

Il caso, spiega un articolo di MF, e’ da tempo finito sul tavolo dell’Autorita’ per le comunicazioni e ieri, durante un’audizione alla Commissione trasporti della Camera, il presidente Corrado Calabro’ e’ stato molto esplicito. Secondo il presidente dell’Agcom “l’ordinamento automatico e’ direttamente legato alla possibilita’ dei cittadini, piu’ volte richiamata dalla Direttiva europea, di fruire dei contenuti innovativi della programmazione digitale. La norma potrebbe affidare all’Autorita’ il compito di predisporre un piano per la numerazione automatica dei programmi, in particolare per il digitale terrestre”. L’Autorita’, ha sottolineato Calabro’ davanti ai deputati, “sta intervenendo ma manca un consolidamento del nostro potere d’intervento nella normativa primaria”. Cioe’, manca una legge, un responsabile istituzionale e poteri amministrativi. E non e’ poco. Il governo, che sta affrontando queste delicatissime tematiche in sede di Cnid (Comitato nazionale Italia digitale), sta infatti pensando di affidare a Calabro’ e ai suoi uffici la possibilita’ di avviare un vero procedimento amministrativo, con tanto di sanzioni nei confronti di chi non rispettasse le regole che verranno fissate dall’Autorita’. red/vz

(END) Dow Jones Newswires