PAR CONDICIO: ANNUNZIATA,ESAUTORATI VERTICI E CONDUTTORI RAI

Condividi

PAR CONDICIO: ANNUNZIATA,ESAUTORATI VERTICI E CONDUTTORI RAI

GRAZIE A LEGGE GASPARRI EDITORE RAI E’ LA POLITICA

(ANSA) – ROMA, 10 FEB – “Le cose si commentano da sole. E’

evidente che è stato superato un limite e che l’editore della

Rai è la politica, questo grazie alla legge Gasparri, sulla

quale io mi dimisi da presidente”. Parola di Lucia Annunziata,

già  presidente della Rai, e conduttrice ogni domenica del

programma di approfondimento politico ‘In mezz’orà  su Raitre.

Intervistata oggi da Giorgio Zanchino a ‘Tutta la citta’ ne

parlà  su Radiotre, Annunziata ha aggiunto: “la legge Gasparri

ha definitivamente ristabilito il nesso stretto tra Rai e

politica, dunque non sono stata sorpresa dal provvedimento,

però ritengo che una cosa è il direttore una cosa è

l’editore; l’editore non può dettare i contenuti delle scelte

editoriali, può indirizzarle ma non può entrare nel merito;

facendo questo non solo sta esautorando il conduttore, ma

soprattutto sta esautorando il direttore generale e il

presidente della Rai, perché sta entrando specificamente nei

contenuti, sta cambiando i palinsesti, sta dicendo cosa fare e

cosa non fare”.

“Se De Benedetti facesse lo stesso con Repubblica – ha

spiegato ancora – non solo i giornalisti sarebbe un po’ sorpresi

ma sarebbe un’esautorazione dell’intera catena di comando a

partire da Ezio Mauro, questa è la gravità  di questa cosa.

insomma è l’esautorazione dei vertici della Rai”.

“Sono sempre stata contraria – ha spiegato – alla par

condicio in generale, credo che la sinistra che l’ha voluta

l’abbia voluta per paura di Berlusconi, perché penso che un

giornalista bravo è uno che da solo riesce a organizzare

l’equilibrio; dopodiché il giornalista ha le sue idee ma è per

questo che uno vede un giornalista piuttosto che un altro. Oggi

la par condicio viene impugnata erroneamente dalla politica come

sistema punitivo e non come sistema di stimolo”.

(ANSA).