“Il concetto di fondo rimane: l’impostazione di femminile di attualità voluto da Silvana Giacobini, un’intuizione a cui tutti gli altri femminili si sono dovuti adeguare in questi anni, chi meglio, chi peggio. Stiamo solo cercando di sviluppare l’idea di fondo e di rinfrescarla, sia nella parte femminile, aumentando la quantità e mi auguro anche la qualità delle notizie di moda e bellezza, sia nella parte attualità , proponendo più interviste e servizi”. Angelo Ascoli, da gennaio direttore di Diva e Donna, ci tiene a sottolineare la continuità con il lavoro fatto dalla Giacobini. Del resto era stata proprio lei a volerlo come vice direttore, nel 2005, al momento di formare la squadra per il nuovo settimanale femminile della Cairo Editore, dopo aver lavorato insieme – negli stessi ruoli di direttore e vice – a Chi.
“Ho rubato bene il mestiere da chi mi ha preceduto”, afferma Ascoli. “Nella mia carriera ho avuto la fortuna di essere nei giornali giusti al momento giusto e di avere avuto degli ottimi direttori, come Paolo Occhipinti, che mi ha insegnato tutto del mestiere di giornalista a Oggi, negli anni Novanta, che sono stati gli anni d’oro per il settimanale della Rizzoli”.
L’articolo integrale è sul mensile ‘Prima Comunicazione’ n. 403 – febbraio 2010